Banchi a rotelle, la fake news rimanda all’analfabetismo digitale

DiGianfranco

9 Maggio 2022

 

Banchi a rotelle, si continua a reiterare la fake news. L. Azzolina interviene ribadendo la verità sulla vicenda

Banchi a rotelle, la fake news dura a morire

Banchi a rotelle e Lucia Azzolina. L’abbinamento rimanda alla fake news, più volte ripetuta dal mondo politico e anche da alcuni opinionisti che si occupano di scuola spesso in modo superficiale.
Uno degli amplificatori di questa fake news è stato il Senatore M. Salvini. L’altro giorno il segretario della Lega è tornato sulla vicenda, mostrando la seguente foto con annesso post

La reiterazione della vicenda, ormai quasi dimenticata dai massmedia, nasconde l’approccio superficiale sui problemi riguardanti la scuola. Non si è compreso, anche da parte di chi li ha ordinati (i Dirigenti scolastici) la funzione degli arredi. Innanzitutto è sempre omesso il loro vero nome: banchi innovativi. Più funzionale alla contro propaganda presentarli in modo irriverente come banchi a rotelle. Evidente lo scopo: spogliarli, alleggerirli della loro funzione innovativa legata alla mobilità. Questa consente di adeguarsi velocemente a  pratiche e metodologie collaborative, “agevolare il lavoro di gruppo, favorire la generazione di buone pratiche didattiche, in molte delle nostre scuole sono in uso da anni, con piena soddisfazione di studenti e docenti…E tecnologia di supporto, per aiutare i ragazzi nello studio e nell’inclusione…Un pezzo di arredo, a casa come a scuola, si sceglie per la sua funzione e perché si integra in un progetto di benessere. Gli edifici scolastici devono smettere di essere ambienti freddi ed anonimi, per trasformarsi in luoghi accoglienti, belli, motivanti non solo per gli studenti, ma anche per chi ci lavora.”
Più volte questi argomenti sono stati sostenuti da L. Azzolina che ricorda ai Dirigenti Scolastici che l’abbandono può essere configurato come danno erariale.

Banchi innovativi e Dad due facce della stessa medaglia

L’attacco all’acquisto dei banchi innovativi e quello contemporameo alla Dad presentano due facciate della stessa medaglia. Questa rimanda all’arretratezza del nostro sistema educativo a utilizzare in modo adeguato gli strumenti, i dispositivi che sono stati forniti, soprattutto durante la pandemia. Del primo si è detto. La Dad ha ricevuto lo stesso trattamento: denigrata, demonizzata e causa di tutti i problemi della scuola italiana.  In altri termini, il mezzo assume il valore direttamente proporzionale al fine. Se quest’ultimo manca, allora lo strumento, l’arredo è percepito come un fastidio, un accessorio inutile.
La critica sostenuta anche da insegnanti dimentica che la dispersione scolastica esplicita e implicità esisteva anche prima del marzo 2020.  Un editoriale di R. Ricci (Responsabile Area Invalsi)  datato ottobre 2019 analizza i due fenomeni, evidenziati in modo allarmante. Quindi il problema non risiede nella tecnologia, presentata come inadeguata e deleteria, bensì nell’approccio unilaterale declinato nella lezione che non funziona in presenza (ampliamente dimostrato) e online. Chi ha criticato si è fermato allo strumento, ripetendo l’errore dei detrattori dei banchi innovativi, chiudendosi alla prospettiva. In entrambi i casi, mancando quest’ultima, lo strumento perde ogni valore e quindi è percepito solo come negativo. Valutazione rinforzata dai lontani trascorsi scolastici dei detrattori. Per i banchi innovativi esisteva il tempo per la valutazione con il progetto scolastico più ampio, per la Dad invece si è proceduto in modo emergenziale e quindi gli insegnanti hanno lavorato in base alle loro esperienze pregresse. La differenza è tutta qui.