Contatore visite
Indicazioni operative per una navigazione nel Web educativo, che fa riferimento ad una modalità comunicativa corretta, profonda ed efficace
articoli più letti
I 5 articoli più letti negli ultimi 7 giorni:- La débâcle comunicativa di Bussetti è un'occasione per cambiare 332
- Classi pollaio, l'alleanza ormai naturale tra FI e PD 101
- Dark Web, la vendita dei profili 66
- Cyberbullismo, convocato dalla commissione scuola 15° Municipio 59
- Cyberbullismo, dopo il 15° Municipio (Roma) in audizione al 3° Municipio 56
Tutti gli articoli
- Cyberbullismo, dopo il 15° Municipio (Roma) in audizione al 3° Municipio 15 Febbraio 2019
- Dark Web, la vendita dei profili 14 Febbraio 2019
Corsi formazione
- Il mio corso sul fenomeno del cyberbullismo su S.O.F.I.A. 12 Dicembre 2018
- Collaborazione con Team TOUCH M.E. 16 Ottobre 2018
- Convegni Cyberbullismo – Ambito 9 Roma 16 Maggio 2018
Cyberbullismo
- Cyberbullismo, dopo il 15° Municipio (Roma) in audizione al 3° Municipio 15 Febbraio 2019
- Cyberbullismo, convocato dalla commissione scuola 15° Municipio 10 Febbraio 2019
GDPR
- GDPR, il problema non è il consenso del minore 12 Settembre 2018
- Foto minori, un’autorevole conferma alla mia tesi 1 Settembre 2018
Classi pollaio
- Classi pollaio, l’alleanza ormai naturale tra FI e PD 13 Febbraio 2019
- Classi pollaio, le ambiguità del D.P.R. 81/09 9 Febbraio 2019
Culpa in vigilando
- Sentenza “culpa in vigilando”, quello che conta per i giudici 4 Dicembre 2018
- “Culpa in vigilando”, non è sempre così! 23 Agosto 2018
Opinioni
- Lettori poco appassionati, colpa della scuola? 8 Febbraio 2019
- Omicidio clochard, una sentenza sconcertante 3 Febbraio 2019
Mio canale Youtube
Video e Audio
Numero articoli pubblicati
Who's Online
- 0 Members.
- 5 Guests.
Meta
Tag
Animatori Digitali Classi pollaio Compensi contratti pubblici contratto Costituzione Culpa in vigilando Cyberbullismo Docenti Euro Fake news fallimento PNSD famiglia finanzcapitalismo Formazione GDPR Genitori Governo La buona scuola Legge 107/05 Mappe concettuali Ministro Bussetti movimenti della storia Nativo digitale Nuova ecdl PD pensiero critico PNSD postmoderno Poteri forti problem solving ragazzi recensione Renzi reputazione digitale Responsabilità civile e penale Saggezza digitale Scuola Sicurezza scuole sindacato società civile società contemporanea società liquida Testo organizzato Testo unicoNet-Parade-hit
Archivi categoria: Opinioni
Lettori poco appassionati, colpa della scuola?
Lettori poco appassionati, gli italiani leggono poco! Probabile. I rapporti Eurostat e Istat consentono una riflessione più ampia. Comunque troppo riduttivo ipotizzare una responsabilità della scuola. Lettori poco appassionati? Due utili ricerche Su “la Vita Scolastica“( versione digitale) è … Continua a leggere
Pubblicato in Opinioni, Tutti gli articoli Contrassegnato Lettura, Scuola, società Commenti disabilitati su Lettori poco appassionati, colpa della scuola?
Omicidio clochard, una sentenza sconcertante
Omicidio clochard, il giudice si è pronunciato. Sconcertante! Il senso di irresponsabilità avanza. Contemporaneamente anche il Nulla.
Pubblicato in Opinioni Contrassegnato Clochard, Responsabilità, Sentenza Commenti disabilitati su Omicidio clochard, una sentenza sconcertante
La scuola, la soluzione per ogni problema. Troppo facile!
La scuola è la soluzione più facile per ogni problema. L’esempio della dipendenza digitale. E’ la solita scorciatoia (facile, facile) degli esperti che indica nella scuola il soggetto responsabile per risolvere tutti i problemi sociali, etici…, dimenticando che anche l’istituzione … Continua a leggere
Pubblicato in Opinioni, Tutti gli articoli Contrassegnato Dipendenza digitale, Riforme, Scuola Commenti disabilitati su La scuola, la soluzione per ogni problema. Troppo facile!
Scuola, bambina esce da sola. Le responsabilità
Scuola, una bambina esce da sola. Senza essere notata dal personale preposto. Le responsabilità non sono attribuibili all’insegnante. La normativa è molto chiara e non lascia dubbi.
Pubblicato in Opinioni Contrassegnato collaboratori scolastici, Responsabilità, Scuola Commenti disabilitati su Scuola, bambina esce da sola. Le responsabilità