Conflitto russo-ucraino, i suoi effetti secondari faranno dimenticare i problemi della scuola

DiGianfranco

9 Marzo 2022

Conflitto russo-ucraino. Le conseguenze immediate della guerra sono terribili. Quelle indotte che già si vedono ora, favoriranno il declassamento dei problemi della scuola, ben evidenziati da due anni di pandemia.

Conflitto russo-ucraino, un’infanzia più complessa e difficile

Conflitto russo-ucraino. La guerrà è sempre, sensa se e e senza ma, una scelta tremenda. Basti pensare alle vite umane che si perdono, alle sofferenze fisiche e psichiche indotte, all’incapacità dei bambini di elaborare l’evento. Dopo il Covid perdura per loro la condizione di una precarietà che mal si associa con un’età spensierata. Convinzione errata. L’infanzia vive e assorbe da diverso tempo la complessità del vivere, fatta di separazioni, lutti, violenze… Sicuramente la guerra rappresenta un livello superiore di sofferenza e di incertezza. Se associata ai due anni di pandemia è possibile affermare che i bambini – in primis quelli ucraini- stanno vivendo una nuova infanzia più difficile da uno stress che sembra non finire.  Impossibile oggi ipotizzare i suoi effetti nel tempo. Non abbiamo uno storico prossimo che ci consente di fare delle previsioni. Anche per i nostri bambini il futuro è carico di incognite.

La scuola sarà penalizzata dagli effetti secondari

Fatta questa premessa (sono una persona di scuola), saliamo di livello.
La guerra è un evento totale, che coinvolge ogni aspetto del vivere. Tra questi, ovviamente non è esclusa l’economia. Alcuni effetti sono già evidenti e sintetizzati dal quotidiano Libero (9 marzo 2022). Qualche dato: “Benzina e diesel a 2 €, quest’anno pagheremo 1.750 euro per il pieno, bollette cresciute del 130%… il caro gasolio fa fermare i pescherecci e rischiano di fallire 6000 aziende agricole…
Quindi se il conflitto russo-ucraino non dovesse risolversi in tempi brevi per via diplomatica, andremo incontro a una Caporetto economica e sociale.
E’ ingenuo pensare che di fronte a questo scenario da tempesta perfetta (crisi sanitaria, economica e sociale), la scuola possa rappresentare ancora una prorità (mai creduto). Assisteremo probabilmente a un eclissamento dei problemi (classi pollaio, sistemi di areazione…) che per essere risolti richiedono degli investimenti economici. Al termine riavvolgeremo il nastro, tornando al punto di partenza, quest’ultimo costituito da una scuola fragile, insicura e problematica. L’istituzione continuerà in modo meno evidente a non essere adeguata per un’infanzia che richiede semplicemente il rispetto dei suoi diritti sanzionati dalla Convenzione Onu (20 novembre 1989)