La scuola con “vista dall’alto della foresta”

DiGianfranco

7 Luglio 2018
La scuola
La crisi della scuola. Individuare le cause profonde, e anche le soluzioni. Prima della sua fine.

La scuola, è in grave sofferenza! Spesso le cause individuate rimandano alla superficie. In altri termini a luoghi comuni. Una lettura profonda ci svela il malessere strutturale dell’istituzione formativa

La scuola vista “osservando la foresta e non l’albero” ( F. Hegel)

Il pensiero profondo, analitico ci permette di dare poca rilevanza alle increspature, allargando il nostro orizzonte al mare, all’oceano. Consente di “osservare la foresta e non di fermarci al singolo albero”.
L’approccio vale per qualunque realtà umana. Nello specifico per la scuola. Spesso le cause della sua crisi risultano superficiali o scarsamente argomentative ( “istituzione inutile”) o filtrate dal pensiero crematistico e   mercatistico  (“occorre tagliare le spese inutili”).

La crisi della scuola secondo Diego Fusaro

Sto ultimando la lettura di un interessante saggio di D. Fusaro dal titolo “Storia e coscienza del precariato“(Bompiani Milano 2018). Marxiano, gramsciano e acuto studioso del pensiero dell’idealismo tedesco ( Ficthe, Hegel) e italiano (G.Gentile).
Ecco cosa si legge a proposito della crisi della scuola, prima etica e poi di senso, processo portato avanti scientemente dal financapitalismo: ” I continui tagli dei finanziamenti destinati alla cultura e all’istruzione – tagli  e spending rewiew coerenti con il paradigma neo-liberista e con l’assunzione del momento economico come unica sorgente di senso – rispondono essi stessi a questo programma politico di annichilimento della formazione come momento etico, opportunamente mascherato dietro le leggi anonime dell’economia… Da istituto di formazione di essere umani in senso pieno, consapevoli del proprio mondo storico e della propria storia, la si è trasformata in azienda erogatrice di abilità e competenze  indisgiungibilmente connesse con il dogma del servire a qualcosa”.

Una conferma  di secondo livello

Sul quotidiano “Il Fatto Quotidiano” (7 luglio 2018) è proposta un’interessante riflessione di S. Settis, il quale mette sul banco degli imputati la scuola delle competenze, finalizzate a formare un lavoratore.  Il giornalista studioso, invece è convinto, e qui riprende un passaggio del recente libro di G. Floris (Ultimo banco. Perché gli insegnanti e studenti possono salvar l’Italia, Solferino, Milano, 2018) ” che <<il lavoro dell’insegnante è cambiare il futuro>>, trasmettendo concrete conoscenze, non astratte e vuote competenze. Insegnando con la passione e la convinzione che vengono da discipline ricche di contenuti, e non da protocolli procedurali e burocratici travestiti da pedagogia. Perciò bisogna << costruire una scuola da cui esano cittadini migliori>> e non solo << una scuola da cui escano lavoratori>>