La sponda testuale delle mappe concettuali dinamiche

DiGianfranco

26 Settembre 2015

Indicizzazione e posizionamento google e motori di ricerca

Quasi tutti i corsi di formazione sulla progettazione per schemi e mappe confermano la loro natura cartacea, presentando fotocopie di testi dai quali ricavare rappresentazioni di concetti.
Questa scelta ha due limiti: la scarsa attenzione verso la ricerca di testi  nel Web e l’assoluta incoerenza formale tra la il testo e la mappa. La prima pratica ha sostituito quasi completamente la ricerca attraverso le  tradizionali enciclopedie. Oramai Google e altri motori di ricerca sono il nuovo portale dal quale accedere ad una vastissima enciclopedia virtuale che non sempre però facilita la ricerca, la selezione e “l’assemblaggio delle  informazioni”. L’accostamento poi di testi stampati, quasi sempre poco strutturati per paragrafi, non facilitano poi la loro riduzione in schemi e mappe. Se poi consideriamo il profilo statico, molto distante dalla natura dinamica dell’apprendimento, allora il quadro è completo
In altri termini, la scuola continua a proporre pratiche ormai quasi del tutto superate, dimostrando la sua difficoltà a leggere la realtà liquida e da 2.0 che sempre più velocemente sta definendo i contesti vitali entro i quali si muovono i ” nativi digitali”,  i quali senza guida e direzione formativa fanno l’operazione più semplice ed economica: copiare, meglio copiare/incollare.
Cosa fare allora? Occorre ripensare la didattica in senso costrutitvistica, che coinvolge non solo le mappe, ma anche la sua sponda cioè il testo, il quale in un continuum circolare di ricerca, selezione, e assemblaggio oggettiva la dinamica dell’apprendimento e la sua organizzazione per finestre e concetti.
Ma la scuola sembra ignorare questa sfida, illudendosi di insegnare  e di ritenere ancora valido lo studio senza il Web.