Lo stress: la prospettiva dell’insegnante?

DiGianfranco

4 Ottobre 2016

stress5
Lo stress è una condizione strutturale del nostro esser-ci ( M. Heidegger ). E’ una difesa a situazioni che avvertiamo pericolose. Tutto il nostro corpo è coinvolto a ricercare una soluzione, di fronte ad un incendio, un randagio che ci corre dietro…
E’ definito acuto, ma non permanente in quanto superata la situazione torniamo “tranquilli”.
Lo stress diventa cronico, quando percepiamo che ormai il contesto nel quale operiamo è colto pericoloso e avverso e dal quale è difficile difendersi, per via di questa pervasività che lo rende incontrollabile e ingestibile . Ora   questa situazione  con diverse frequenze esce dalla propria indeterminazione con fatti ed eventi.
Declinando questa considerazione generale nel nostro contesto, è possibile affermare che si sta insinuando nella quotidianità una forma di stress cronico, dovuto alla percezione di un’ “atmosfera, impalpabile, invisibile”, percepita “contro” e incontrollabile. Come un movimento emerge attraverso eventi finalizzati a sentirci apolidi rispetto al  contesto sociale   ( considerazione, stipendio ),  alla disintermediazione sociale ( superamento del ruolo del sindacato )  e all’ espansione di doveri e incombenze a fronte di una riduzione di diritti…
In concreto: le “pesanti affermazioni” di F. Rondolino di quest’estate , i casi di violenza sugli insegnanti perpetrati dai genitori o da studenti, il Contratto di lavoro fermo da anni e che si propone di rinnovare con poche decine di €., l’incerta prospettiva degli scatti stipendiali, la formazione obbligatoria fuori dal pacchetto 40+40 e quindi a totale carico dei docenti, la continua e ormai consolidata abitudine dell’Amministrazione a proporre incarichi a costo zero o quasi ( Animatori Digitali, Team Innovazione, Commissari per il concorso Scuola…), i decreti attuativi “congelati” da Renzi fino al 4 dicembre ( data referendum costituzionale  ) sospetti quindi di “ulteriori peggioramenti” del nostro profilo…
Potrei continuare, ma mi fermo qui.
Cui prodest? L’ho scritto qualche giorno il sospetto è quello di demotivarci sempre più, condizione ideale per offrire un servizio inadeguato all’utenza, e quindi giustificare da parte del potere politico ” la fine della cuola” o quantomeno il suo ridimensionamento ad agenzia sociale di custodia dei minori. E poi? Ha scritto D. Bok “L’istruzione costa? Provate con l’ignoranza” Probabilmente però l’obiettivo  è proprio questo: avere gente ignorante, telediretta, consumatrice,  con un io “liquido” formato dal flusso delle sensazioni esterne ( , D. Hume , J. Locke ). E i costi? Zero! Almeno finché le persone acquisteranno prodotti e accetteranno l’ “onnipresente presente”  con il suo orizzonte esistenziale di asservimento e omologazione culturale.