P. Bianchi, non deve rivolgersi al Mef, ma proporre una normativa europea

DiGianfranco

17 Maggio 2022

P. Bianchi accusa il Mef sulla condizione indecente economica dei docenti. Dimentica che esiste una normativa che penalizza i salari. Deve attivarsi per superare il D. Lvo 29/93  seguenti.

P. Bianchi, stipendi scuola. Le accuse al Mef

P. Bianchi fa finta che la condizione economica attuale (penosa) sia imputabile al Mef. Questa la sua dichiarazione, all’interno del Convegno L’identità futura della scuola italiana (Accademia delle Scienze, Bologna, 16 maggio): ” Paghiamo troppo poco sia i nostri insegnanti che i nostri presidi. Stiamo facendo delle battaglie titaniche con la ragioneria per farlo capire
Il Ministro Bianchi dimentica che il Mef applica la normativa vigente. Non è il Parlamento (funzione legislativa) e neanche l’esecutivo (funzione propositiva).

P. Bianchi e i sindacati “dimenticano” la normativa vigente

In estrema sintesi P. Bianchi e i sindacati adottano la medesima strategia. Dimenticano che le leggi finanziarie, oggi di Bilancio, applicano la normativa vigente. Questa fa riferimento al D. Lvo 29/93 che a distanza di quasi trent’anni disciplina i contratti economici del pubblico impiego. Questi possono prevedere solo adeguamenti e non aumenti salariali. L’espressione rimanda alla blindatura dei compensi sull’inflazione programmata. la soglia è stabilita politicamente. In questo ha ragione F. Sinopoli (Flc-Cgil) che però in una recente intervista affermava che il d. Lvo 29/93 è ormai superato.
Il meccanismo inflazione programmata/adeguamenti salariali comporta una costante perdita d’acquisto. Scrivevo qualche tempo fa: “Questo  è correlato all’inflazione. Se i prezzi aumentano (inflazione reale) e il reddito rimane inalterato, allora la nostra possibilità di acquistare gli stessi beni si riduce. E questo è avvenuto dal 1999, quindi la mia riflessione va a ritroso di otto anni. Alcuni anni (2005-2007, 2009, 2018) registrano quote superiori all’inflazione, dovute alle firme dei contratti.
Inquietante il periodo 2010-2017 (blocco dei contratti pubblici) che in modo significativo ha contribuito alla perdita d’acquisto.
Il gap tra adeguamenti contrattuali e il tasso d’inflazione è causato dal D.Lvo 29/93 che impone aggiornamenti economici (i cosiddetti aumenti contrattuali) non superiori al tasso d’inflazione programmata, sempre inferiore a quella reale (moderazione salariale).
Gli aumenti sono un’altra cosa. Rimandano a riconoscimenti economici superiori al tasso d’inflazione programmata (obiettivo minimo) o a quella reale (obiettivo massimo). In pratica sono il di più rispetto al costo della vita presunto o rilevato.”
Considerato questo scenario è inspiegabile perché non si parli mai del D.Lvo 29/93, attribuendo il problema alle pessime leggi di Bilancio o alle decisioni poco chiare del Mef.
Il Ministro Bianchi può fare molto. Farsi promotore di una revisione legislativa della normativa vigente, in direzione di aumenti reali. Solo in questo P. Bianchi può dare concretezza alla seconda parte della sua dichiarazione”C’è un problema di fondo, dobbiamo riportare anche la professione di insegnante ad essere percepita. La nostra collettività non sa cosa fa oggi un insegnante, una maestra. Dobbiamo sforzarci di far capire di più quello che stiamo facendo