Scuola e Covid, la fatica del Cts (2020) e il rischio dell’attuale situazione

DiGianfranco

27 Febbraio 2022

Scuola e Covid, A. Miozzo rivela la fatica del Cts a convincere la scuola dell’opportunità di chiudere (marzo 2020). Indubbiamente oggi la situzione è diversa. Allora il Governo Conte 2 accetto obtorto collo le indicazioni del Cts. Oggi, invece abbiamo un governo molto più attento alle ragioni dell’economia e  quindi più “frettoloso”.

Scuola e Covid, Miozzo rivela la sofferenza che portò al lockdown (2020)

Scuola e Covid, Agostino Miozzo, dirigente medico ed ex coordinatore del Cts, rivela la sofferenza che portò alla chiusura delle scuole (marzo 2020). Decisione che riguardò molti sistemi scolastici, attuando una direttiva dell’Oms che considerava gli edifici scolastici poco sicuri. Inizialmente la decisione fu accettata obtorto collo da tutti, ma già ad aprile 2020 iniziarono i distinguo espressi da Italia Viva e Lega. Ecco quanto ha dichiarato A. Miozzo all’interno di incontro online su tecnicadellascuola.itLa scuola  è stata sin dall’inizio nei pensieri del Cts. All’inizio la chiusura delle scuole era stata raccomandata da tutta la comunità internazionale perché si aveva la percezione che la scuola come momento di aggregazione potesse essere il centro del focolaio epidemico. Noi ci siamo adattati con la comunità internazionale che brancolava nel buio, si andava avanti per ipotesi. Bisogna contestualizzare l’emergenza e mettersi nei panni di chi come tutti noi si è trovato in quella situazione di fronte a un nemico invisibile di cui non si sapeva nulla. La scuola all’inizio sembrava un nemico, poi abbiamo chiarito il problema

Il Governo Conte 2 accolse le indicazioni del Cts (agosto 2020)

A. Miozzo, però non si ferma a quest’analisi. Conferma la sofferenza del Governo Conte 2 ad accogliere le indicazioni del Cts. La decisione dell’esecutivo, comunque  rivelò la sua attenzione a garantire un minimo di sicurezza alle scuole, gravata da problemi organizzativi (classi sovraffollate) e strutturali (mancanza dei sistemi di areazione) che non potevano essere risolti in poco tempo. L’operazione di proteggere le scuole, ovviamente comportava dei costi economici. Ecco il resoconto di Miozzo “Dalla fine di aprile 2020 abbiamo iniziato ad analizzare i protocolli scolastici assieme ai colleghi dell’Inail che ci faceva capire che il distanziamento imponeva la divisione dei banchi e ci siamo resi conto che le indicazioni che davamo erano devastanti perché impattavano su un sistema in grandissima sofferenza… Quando decidemmo il metro sulla base della rima buccale, i dirigenti ci chiamavano per dirci che le loro aule erano troppo piccole, così ci siamo resi conto che non siamo la Svezia, nelle nostre classi abbiamo uno spazio fisico molto più ridotto e lì ci arrampicammo sugli specchi, stiracchiando la scienza, per decidere la formulazione del metro, ragionando sulle goccioline, i droplet, perché sapevamo che quel metro poteva creare un 30% di classi in più e questo significava il 30% di docenti in più, il 30% di personale scolastico in più, ore in più”.

Ed ora? Il Governo tira dritto!

Il Governo Draghi dopo qualche giorno dal suo insediamento decise di cambiare i componenti del Cts (15 marzo 2021). Era nelle sue facoltà.
Purtroppo si ha la sensazione che gli esperti siano poco ascoltati dall’Esecutivo, rivelando la natura politica e le ragioni economiche (“Apriamo le scuole”. Punto) degli ultimi protocolli, partendo da quello di fine estate. E’ lo stesso A. Miozzo a confermarlo”La percezione è che la politica prevalga sull’indicazione scientifica, l’ultima riunione del Cts risale al 29 dicembre” Anche sulle misure per frenare Omicron “manca un parere autorevole delle istituzioni”. E sul rientro in classe commenta: “Un disastro annunciato” (Ilfattoquotidiano.it). Scendendo nel concreto ha dichiarato nel suddetto live:” L’attuale scelta di raccomandare e non obbligare il distanziamento di un metro tra gli alunni – senza più riferirsi alla rima buccale – è puramente politica, non scientifica: a me non risulta che il droplet”, quindi le indicazioni del Comitato tecnico scientifico, “si sia ridotto nella distanza
Non meravigliano, quindi  il quasi l’azzeramento delle quarantene e la sicura esplusione della Dad con il nuovo protocollo (5 febbraio) che ha stabilito senza alcuna evidenza scientifica la soglia dei cinque contagi per passare da uno scenario all’altro.
La linea è confermata dall’annuncio precoce del Premier Draghi ad allentare ulteriormente le misure antiCovid (31 marzo), confermando la tendenza ad accellerare il processo di normalizzazione, negando allo stesso tempo che la pandemia è un processo dinamico fatto di saliscendi nella curva dei contagi. Non pare ascoltare gli inviti alla prudenza degli esperti non catastrofisti come A. Viola  o  S. Salmaso che suggerisce al Governo di decidere solo a ridosso della scadenza.
A mio parere la fretta dell’annuncio nasconde questo bisogno di tornare alla vita normale e se poi non attuato, potrà rappresentare un boomerang per il governo.