Smartphone a scuola, una decisione drastica ma necessaria

DiGianfranco

6 Aprile 2018
Smartphone a scuola
Occorre riprendere le redini dell’educazione, iniziando dai divieti.

Smartphone a scuola, non solo spenti, ma anche consegnati. A mali estremi, estremi rimedi.

La direttiva Fioroni (2007)

Nel lontano 2007 La Direttiva Fioroni stabiliva ” L’uso dei cellulari da parte degli alunni, durante lo svolgimento delle attività didattiche, è vietato.
Il divieto risponde ad una generale norma di correttezza che trova una sua codificazione nei doveri indicati nello Statuto delle studentesse e degli studenti (D.P.R. n. 249/1998). La violazione di tale divieto configura un’infrazione disciplinare rispetto alla quale la scuola è tenuta ad applicare apposite sanzioni. Si ribadisce che le sanzioni disciplinari applicabili sono individuate da ciascuna istituzione scolastica autonoma all’interno dei regolamenti di Istituto nella cultura della legalità e della convivenza civile
Molte scuole hanno adottato questa direttiva. Anche il 3° e 15 Municipio (Ambito 9) ha accolto questa indicazione. Abbiamo prodotto un regolamento d’Istituto condiviso  che impone lo spegnimento del dispositivo a scuola.

Una decisione dura, ma necessaria

Un Istituto Commerciale di Padova è andato oltre. Valuto positivamente la decisione della scuola. Rappresenta un “entrare a gamba tesa”, una  dura presa di posizione che coinvolge maggiormente l’Istituto, attraverso la partecipazione di altri soggetti ( collaboratori scolastici) e l’impiego di contenitori.
Il motivi di questa decisione li spiega il Dirigente scolastico Cinzia Bettelle “Ho ricevuto numerose segnalazioni verbali e scritte da parte dei docenti. I ragazzi con il cellulare non solo si distraggono, non seguono la lezione e con una semplice foto si passano i compiti, ma fanno anche video o fotografie, a compagni o addirittura ai docenti, che non sono autorizzate”
Ribadisco a mali estremi, estremi rimedi. Stiamo parlando del futuro dei nostri ragazzi!

Azione non sufficiente

Ovviamente il momento repressivo è necessario, ma non sufficiente. Occorre accompagnarlo con una capillare e continua  azione formativa che deve partire dalla famiglia e dalla scuola. Diversamente si rischia di limitare l’intervento alla “superficie” dei comportamenti, ma non  alla mente, la sola che può garantire le convinzioni necessarie per azioni non eterodirette.