
Bullismo, L. Azzolina conferma quanto ho scritto l’altro giorno. Ovviamente ci sono dei distinguo, ma sostanzialmente siamo d’accordo. Non è possibile ridurre il digitale al coding!
Read More “Bullismo, la dichiarazione della Ministra che conferma…”
Bullismo, L. Azzolina conferma quanto ho scritto l’altro giorno. Ovviamente ci sono dei distinguo, ma sostanzialmente siamo d’accordo. Non è possibile ridurre il digitale al coding!
Read More “Bullismo, la dichiarazione della Ministra che conferma…”
Bullismo, la magistratura anticipa il legislatore. Un elenco di sentenze che favoriscono la definizione giuridica del reato di bullismo. Sentenze che anticipano il legislatore.
Read More “Bullismo, le ultime sentenze che anticipano la legge”
Polizia di Stato, dopo una prima fase di sperimentazione che ha riguardato alcune città, l’applicazione YouPol è operativa su tutto il territorio nazionale.
Si può scaricare da Google Play
Permette di interagire con la Polizia di Stato, inviando segnalazioni sui casi di bullismo e di spaccio di droga.
Foto e testo inviati sono geolocalizzati, permettendo di individuare il luogo dove si verificano gli eventi.
Da quando è partita l’iniziativa l’installazione dell’applicazione ha raggiunto i 118.000 clic. Le segnalazioni per casi di bullismo sono state 1.152, mentre per uso di sostanze stupefacenti 2.132.
Qui di seguito il tutorial
E’ disponibile anche un tutorial per non udenti
Cyberbullismo e bullismo fisico, i fenomeni sono sempre presenti , anche se non catturano adeguatamente l’attenzione degli adulti. Due interessanti proposte.
Read More “Cyberbullismo e bullismo fisico due interessanti novità”