La scuola deve pensare all’uomo o al lavoratore?
La scuola è in crisi d’identità. Deve guardare alla Costituzione o ascoltare il mercato? Problema di non facile soluzione. Ci viene in aiuto Gramsci, Dewey…
La scuola è in crisi d’identità. Deve guardare alla Costituzione o ascoltare il mercato? Problema di non facile soluzione. Ci viene in aiuto Gramsci, Dewey…
La Costituzione italiana celebra il suo settantaduesimo compleanno! Pur scritta in un contesto diverso, resta ancora valida nei suoi principi generali. Gli attacchi del liberismo […]
Autonomia differenziata per le scuole, l’eventuale riforma porterà a riconsiderare tutto il sistema formativo. Tra i tanti risvolti è la definitiva affermazione del modello aziendalistico, […]
La scuola è senza identità e quindi tirata per la giacchetta a destra e sinistra. Parafrasando L. Pirandello è “Una, nessuna, centomila”. E se tornassimo […]