Skip to content

Gianfranco Scialpi

Insegnante, formatore, autore, articolista, progettista Pon , webmaster, blogger

  • Home
  • Curriculum Vitae
  • Corsi
  • scrivi

Tag: la critica

Posted in: Rientro a scuola

Rientro a scuola, lo scenario alternativo del pensiero resiliente

Written by Gianfranco 14 Settembre 202014 Settembre 2020
Rientro a scuola
Rientro a scuola, si rischia di rimanere fermi. L’aiuto del pensiero resiliente

Rientro a scuola, è facile percorrere la strada della critica che rischia di essere inconcludente. Il pensiero resiliente ci propone un altro scenario dove non tutto è risolto.

Read More “Rientro a scuola, lo scenario alternativo del pensiero resiliente”

Un testo giuridico che analizza la responsabilità civile delle tre figure che hanno rapporti quotidiani con i minori

Un testo giuridico che analizza la responsabilità civile delle tre figure che hanno rapporti quotidiani con i minori

Contatore visite

Articoli recenti

  • Banchi a rotelle, l’inutile discussione politica. Leggiamo i dati 22 Gennaio 2021
  • La didattica in presenza è vera scuola? Dipende… 19 Gennaio 2021
  • Covid, L. Ricolfi e “La notte delle ninfee…” 18 Gennaio 2021
  • Chiusura delle scuole, occorre fare chiarezza: per 3/4 il sistema è aperto 16 Gennaio 2021
  • Riapertura scuole superiori, lo stato d’animo dei ragazzi e lo scenario 12 Gennaio 2021
  • Riapertura delle scuole superiori, tre su dieci potrebbero riaprire 10 Gennaio 2021
  • Scuola e Covid, INAPP conferma lo stato di disagio dei docenti, ma dice anche altro 9 Gennaio 2021

articoli più letti

I 5 articoli più letti negli ultimi 7 giorni:
  • La didattica in presenza è vera scuola? Dipende... 207
  • Covid, L. Ricolfi e "La notte delle ninfee..." 96
  • Chiusura delle scuole, occorre fare chiarezza: per 3/4 il sistema è aperto 84
  • Banchi a rotelle, l'inutile discussione politica. Leggiamo i dati 47
  • Coronavirus, la distanza impossibile per la scuola 16

Coronavirus

  • Scuola e contagi, interessante la ricerca di A. Ferretti. Aumenta però… 9 Dicembre 2020
  • Coronavirus, casi in aumento tra i ragazzi e i bambini (OMS) 10 Agosto 2020
  • Riapertura delle scuole in Europa. Cosa c’è dietro? 16 Aprile 2020
  • Coronavirus, far rientrare i piccolissimi. Pura follia! 10 Aprile 2020
  • Coronavirus, a settembre servirà un altro modello di scuola 4 Aprile 2020

Corsi formazione

  • Cyberbullismo e protezione dell’identità digitale 11 Ottobre 2019
  • Il mio corso sul fenomeno del cyberbullismo su S.O.F.I.A. 12 Dicembre 2018
  • Collaborazione con Team TOUCH M.E. 16 Ottobre 2018

Cyberbullismo

  • Preadolescenti precocemente nel Web, la responsabilità dei genitori 8 Dicembre 2019
  • Cyberbullismo, un esempio di immortalità dei contenuti nel Web e… 1 Dicembre 2019

GDPR

  • GDPR, il problema non è il consenso del minore 12 Settembre 2018
  • Foto minori, un’autorevole conferma alla mia tesi 1 Settembre 2018

Classi pollaio

  • Abolizione classi pollaio, il punto debole dell’emendamento della senatrice Nugnes 2 Gennaio 2021
  • Classi pollaio, l’atteggiamento morbido della Ministra 24 Novembre 2020

Culpa in vigilando

  • Bimbo precipitato dalle scale, il rinvio a giudizio che conferma tutto 20 Dicembre 2020
  • Culpa in vigilando, un caso dove conta la coerenza… 23 Settembre 2019

Opinioni

  • Riapertura delle scuole, anticipare o posticipare? Comunque la scuola si presenta… 24 Aprile 2020
  • Commissione di esperti, si ripete il copione che esclude gli insegnanti 23 Aprile 2020

Mio canale Youtube

Mio canale Youtube

Video e Audio

  • 1 Rientro a scuola, il declino del riformismo nel M5 10 giugno 2020
  • 2. Stipendi europei 13 giugno 2020
  • 3.Classi pollaio: nuovo rinvio? 23 giugno 2020
  • 4. La memoria corta di M. Salvini 2 luglio 2020
  • 5. Rientro ottimale a settembre 14 luglio 2020
  • 6. Banchi monoposto 1 agosto 2020
  • 7. La scuola riaprirà. Comunque. 27 agosto 2020
  • 8 Un anno complicato 28 agosto 2020
  • 9. riusciremo ad arrivare a fine ottobre 10 ottobre 2020
  • 10 A chi credere? 18 ottobre 2020
  • 11. Contagi tragici, quarantene impossibili 31 ottobre

Numero articoli pubblicati

Who's Online

  • 0 Members.
  • 2 Guests.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Net-Parade-hit

siti

 

    Categorie

    • "Riapriamo tutto"
    • A. Scurati
    • Adescamento erotico
    • Aumenti contagi
    • Autonomia differenziata
    • Azzolina e De Micheli
    • Banchi monoposto
    • Bullismo
    • Calendario scolastico
    • chiusura scuole
    • Classi pollaio
    • Contratto scuola
    • Coronavirus
    • Corsi
    • Covid-19
    • Culpa in vigilando
    • Curriculum vitae
    • Cyberbullismo
    • device
    • Didattica a distanza
    • Dirigenti Scolastici
    • Diritti
    • Docenti
    • Documento INAIL
    • Ecdl
    • Esperienze
    • Formazione
    • Foto minori
    • Foto minori nel Web
    • Garante privacy
    • GDPR
    • Genitori
    • Governo
    • Identità digitale
    • Informatica
    • Informativa Ministro Azzolina
    • La didattica a distanza
    • La saggezza digitale
    • Le scuole
    • Legge 107/05
    • LIP
    • Lucia Azzolina
    • M.Gelmini
    • Mappe concettuali
    • Marco Bussetti
    • Ministra Azzolina
    • Ministro bussetti
    • Ministro Fioramonti
    • Nativo digitale
    • Nuove tecnologie
    • Nuovo Testo Unico
    • Opinioni
    • Pedagogia
    • Pensione
    • Pittoni
    • PNSD
    • Politica
    • PON "digitale"
    • Pubblicazione foto
    • Pubblicazione foto nel Web
    • Rapporto Censis
    • Recensioni
    • Referente Covid
    • regionalizzazione
    • Responsabilità genitoriale
    • Riapertura delle scuole
    • Rientro a scuola
    • Riforma della scuola
    • Scuola
    • Scuole
    • Scuole aperte
    • Sicurezza
    • siti
    • smartphone
    • Smartphone a scuola
    • Tutti gli articoli
    • USR Lazio
    • Video minori nel web
    • Violenza docenti

    Tag

    Animatori Digitali Azzolina Classi pollaio Compensi contratti pubblici contratto Coronavirus Costituzione Culpa in vigilando Cyberbullismo D.Lvo 29/93 Docenti Euro Fake news fallimento PNSD famiglia finanzcapitalismo Formazione Genitori Governo La buona scuola Legge 107/05 Mappe concettuali Ministro Bussetti movimenti della storia Nativo digitale Nuova ecdl PD pensiero critico PNSD postmoderno Poteri forti ragazzi recensione Renzi reputazione digitale Responsabilità civile e penale Rientro a scuola Scuola Sicurezza scuole sindacato società civile società contemporanea società liquida Testo organizzato

    Copyright © 2021 Gianfranco Scialpi.
    Theme Galaxis by ScriptsTown.

    Back to Top