Contatore visite
Un testo giuridico fondamentale per comprendere i fenomeni del bullismo, cyberbullismo, la culpa in organizzando, in vigilando ed educando.
articoli più letti
I 5 articoli più letti negli ultimi 7 giorni:- Preadolescenti e Web, l'irresponsabilità dei genitori 181
- La crisi della scuola e l'insegnante impiegato (D.Lvo 29/93) 180
- Rapporto OCSE-PISA (2018), scarsa l'attenzione alle cause 83
- Cyberbullismo, un esempio di immortalità dei contenuti nel Web e... 65
- L'insegnamento, una passione per il futuro che però dovrebbe... 55
Tutti gli articoli
- Preadolescenti precocemente nel Web, la responsabilità dei genitori 8 Dicembre 2019
- Preadolescenti e Web, l’irresponsabilità dei genitori 6 Dicembre 2019
Autonomia differenziata
- Incontro a Napoli sull’autonomia differenziata 24 Luglio 2019
- Autonomia differenziata, addio definitivo alla scuola della Costituzione? 24 Luglio 2019
- Marco Bussetti sempre più Ministro leghista 16 Luglio 2019
Corsi formazione
- Cyberbullismo e protezione dell’identità digitale 11 Ottobre 2019
- Il mio corso sul fenomeno del cyberbullismo su S.O.F.I.A. 12 Dicembre 2018
- Collaborazione con Team TOUCH M.E. 16 Ottobre 2018
Cyberbullismo
- Preadolescenti precocemente nel Web, la responsabilità dei genitori 8 Dicembre 2019
- Cyberbullismo, un esempio di immortalità dei contenuti nel Web e… 1 Dicembre 2019
GDPR
- GDPR, il problema non è il consenso del minore 12 Settembre 2018
- Foto minori, un’autorevole conferma alla mia tesi 1 Settembre 2018
Classi pollaio
- Classi pollaio, una lettera appassionata dal fronte 22 Settembre 2019
- Classi pollaio, l’opposizione della Lega 23 Agosto 2019
Culpa in vigilando
- Culpa in vigilando, un caso dove conta la coerenza… 23 Settembre 2019
- Culpa in vigilando, quando l’evento ha una causa fortuita 12 Maggio 2019
Opinioni
- Rapporto OCSE-PISA (2018), scarsa l’attenzione alle cause 5 Dicembre 2019
- L’insegnamento, una passione per il futuro che però dovrebbe… 3 Dicembre 2019
Mio canale Youtube
Video e Audio
Numero articoli pubblicati
Who's Online
- 0 Members.
- 3 Guests.
Meta
Tag
Animatori Digitali Classi pollaio Compensi contratti pubblici contratto Costituzione Culpa in vigilando Cyberbullismo Docenti Euro Fake news fallimento PNSD famiglia finanzcapitalismo Formazione GDPR Genitori Governo La buona scuola Legge 107/05 Mappe concettuali Ministro Bussetti movimenti della storia Nativo digitale Nuova ecdl PD pensiero critico PNSD postmoderno Poteri forti problem solving ragazzi recensione Renzi reputazione digitale Responsabilità civile e penale Scuola Sicurezza scuole sindacato smartphone società civile società contemporanea società liquida Testo organizzato Testo unicoNet-Parade-hit
Archivi tag: PNSD
Convegno informativo “Le trappole della Rete”
Giovedì 12 aprile sarò a Fondi (LT). Tratterò le insidie presenti nel Web e proporrò gli accorgimenti da adottare per una navigazione sicura.
Pubblicato in Cyberbullismo Contrassegnato Cyberbullismo, Nativo digitale, PNSD Commenti disabilitati su Convegno informativo “Le trappole della Rete”
Gli “occhi spenti” del cyberbullo
Gli “occhi spenti” del cyberbullo. L’alfabetizzazione emotiva, l’empatia passa attraverso gli occhi. E’ necessario guardarsi “occhi negli occhi” per accorgersi che esiste un mondo fuori, oltre il nostro io. E tutto questo manca spesso ai nostri ragazzi. Sicuramente … Continua a leggere
Pubblicato in Cyberbullismo Contrassegnato Cyberbullismo, Formazione, Genitori, Nativo digitale, PNSD Commenti disabilitati su Gli “occhi spenti” del cyberbullo
Ottimizzazione, ora tocca al contratto giuridico
Ottimizzazione, è un termine molto utilizzato. Spesso per nascondere la realtà. L’espressione rimanda ad una doppia situazione: migliorare la produttività aumentando i carichi di lavoro, lasciando invariato o quasi il compenso dei lavoratori. Il copione rischia di ripetersi anche sul … Continua a leggere
Pubblicato in Contratto scuola Contrassegnato contratti pubblici, PNSD, Scuola, società contemporanea Commenti disabilitati su Ottimizzazione, ora tocca al contratto giuridico
Gli smartphone. Tra il Garante e il Ministro c’è la “Culpa in vigilando”
Gli smartphone in classe. Il Ministro sembra abbia deciso. Questo però pone dei problemi di gestione per gli insegnanti. Essi devono tener conto delle indicazioni del garante della Privacy. Come sempre loro dovranno conciliare le posizioni. E dovranno farlo con … Continua a leggere
Pubblicato in Cyberbullismo, Opinioni, Pedagogia, PNSD, Tutti gli articoli Contrassegnato Cyberbullismo, Governo, Nativo digitale, PNSD, Scuola, società contemporanea, società liquida Commenti disabilitati su Gli smartphone. Tra il Garante e il Ministro c’è la “Culpa in vigilando”