U. Galimberti, “Lectio magistralis” sulla “vera Buona Scuola”

DiGianfranco

6 Maggio 2018
U. Galimberti
U. Galimberti “un greco tragico” che sposa il nichilismo attivo

U. Galimberti, filosofo e sostenitore di un certo tipo di grecità, presenta una sorta di manifesto della “vera Buona scuola”.

U. Galimberti, dal nichilismo passivo a quello attivo

Chi conosce U. Galimberti, il suo pensiero, deve possedere i giusti anticorpi che lo proteggono dal paradigma della ciclicità dell’esistenza mortale, condizionata fortemente dalla ineluttabilità della sua fine. Nel suo orizzonte filosofico-culturale  non ci sono le illusioni del cristianesimo.
Alcuni suoi testi sono fortementi condizionati dal pensiero di F. Nietzsche. In particolare dal nichilismo passivo, declinato nella rassegnazione ( ” Cristianesimo: la religione dal cielo vuoto“, ” L’ospite inquietante. Il Nichilismo e i giovani” )
L’ultimo suo lavoro ( “La parola ai giovani“), invece, presenta i giovani che in un contesto nichilista (“senza un perché, una meta” F. Nietzsche) accettano totalmente il “senso della terra”, ma senza rassegnazione

U. Galimberti,  “la vera buona scuola”

A mio parere, U. Galimberti conferma il “nichilismo attivo”, nel suo intervento di presentazione dell’ultimo suo lavoro. Una scuola, bene della società, rivolta al futuro, perché tratta ogni giorno con il futuro: i nostri ragazzi.

Alcuni passaggi della “lectio magistralis”

Riporto i passaggi più significativi del filosofo, non rassegnato, ma impegnato a rendere meno grigio “il senso della terra”.
I genitori devono difendere sempre gli insegnanti altrimenti minano la sfera dell’affettività e dunque la crescita dei loro figli
Occorrono insegnanti affascinanti ma non è così. Oggi il ragazzo si deve ritenere fortunato se su nove docenti ne ha due carismatici”
“”Espellerei i genitori dalle scuole, a loro non interessa quasi mai della formazione dei loro figli, il loro scopo è la promozione del ragazzo”
“I passi dei giovani devono essere seguiti da quelli degli adulti: “non devono esser visti dal momento della giovinezza, ma fin da quello della nascita”

Il duro attacco al Nulla pedagogico delle classi pollaio   

E “dulcis in fundo”, la sconfessione di ogni elemento pedagogico delle classi pollaio, che rappresentano il Nulla. Se si espelle la formazione, rimane l’addestramento e quindi il mondo della tecnica  che riduce tutto a ente, dimenticando l’Essere (( M. Heidegger). Dichiara U. Galimberti ” classi di non oltre 12 ragazzi: solo così potremo aiutarli a crescere
Ho scritto recente per “ScuolaInforma” un articolo dove con le classi-pollaio si abbandona la cura del soggetto, inteso come esser-ci, a tutto vantaggio della sua riduzione a ente.