AI e Elon Musk. Il noto miliardario presenta la nuova frontiera. Inevitabile la domanda sull’umano
AI e Elon Musk. La nuova frontiera proposta dal miliardario
AI e Elon Musk. Il noto miliardario di origine sudafricana presenta il nuovo prototipo. Quello che conosciamo finora dell’IA, da un lato si mostra con un profilo quasi rassicurante, come le sue applicazioni nel processo di insegnamento/apprendimento. Dall’altro lato invece alcune sue applicazioni preoccupano (alterazione della realtà, delle relazioni…).
E. Musk, ha presentato un nuovo prototipo di AI. Rappresenta un salto di qualità, andando a porre diversi interrogativi sulle prospettive future e sul ruolo dell’uomo in questo contesto abitato da due Io.
Entriamo nei dettagli. La nuova frontiera dell’AI punta a realizzare attraverso complessi algoritmi la presenza di più personalità, riducendo in questo modo lo scarto con l’uomo. Riprendo alcuni passaggi riportati da Mistergadget.tech , che presenta qualche personalità della nuova AI, lasciando poi la lettura dell’intero contributo agli interessati. “La modalità “Grok” è una delle nuove opzioni che sono state introdotte da XAI ed è sicuramente quella più controversa, perché in grado di utilizzare un linguaggio volgare ed offensivo, progettata per rispondere in maniera totalmente incontrollata agli utenti. È chiaro che molti sono preoccupati da quelle che possono essere le conseguenze di questa totale libertà lasciata ai sistemi. La modalità “Storyteller”, che invece è differente, trasforma Grok in un narratore, rendendolo capace di raccontare storie anche in maniera molto coinvolgente. Poi c’è l’opzione “Romantic”, dove si può parlare con un sistema che chiacchiera in modo lento e tranquillo, con un tono morbido e molto affettuoso….”