Contratto economico scuola, la strategia incomprensibile dei sindacati

DiGianfranco

29 Giugno 2022

 

Contratto economico scuola. Qualcuno lo vuole firmare subito. Qualche altro sindacato, invece è intenzionato a ritardare la firma in autunno, rischiando di rinviarlo sine die. Considerando gli ultimi eventi, la strategia risulta incomprensibile

Contratto economico scuola, le posizioni contrastanti dei sindacati

Contratto economico scuola, la trattativa langue. Siamo ancora ai preliminari. La zavorra è costituita dalla parte normativa, che quest’anno spegne sedici candeline. Infatti, le ultime modifiche risalgono al 2006, prima di alcune grandi riforme come quella di Gelmini/Tremonti (2008-09), Renzi/Giannini (La Buona Scuola, 2015) e il decreto 36/22 da pochi giorni divenuto legge dello Stato. Senza dimenticare il periodo pandemico che ha introdotto la modalità a distanza che è necessario regolamentare, il diritto alla disconnessione…
Dal lato economico, invece lo scenario risulta certo. Gli adeguamenti (non aumenti) proposti dal Governo sono quelli previsti dal D. Lvo 29/93 e sostanziati nelle leggi di Bilancio 2019, 2020 e 2021. Ora i sindacati sono divisi sul tema economico. Da un lato Anief sostiene la firma di un contratto economico ponte perché “è vero che sono pochi i soldi attuali, ma almeno servono a coprire una parte dell’inflazione che ha impoverito gli stipendi di docenti e Ata. Perché la gente a casa nemmeno riesce a pagare le bollette della corrente elettrica“. M. Pacifico non crede che nella prossima legge di Bilancio ’23 saranno presenti risorse per un contratto scaduto il 31 dicembre 2021. Al limite si potrà sperare di espandere economicamente il contratto 2022-24. Senza sperarci troppo, finché rimarrà la gabbia del D.Lvo 29/93.
Di contro la Cgil-Flc, la Cisl-scuola, la Gilda mettono in attesa la firma sul contratto economico, puntando a ottenere maggiori risorse con la Legge di Bilancio ’23. F. Sinopoli è stato molto chiaro: “la trattativa decollerà non prima di settembre”. Più netta la posizione della Gilda, che chiede almeno 150€ lorde,senza risorse il contratto non si fa”

Il percorso in salita e difficilissimo dei sindacati attendisti

In sintesi queste le posizioni. Gli ultimi due scioperi importanti (10 dicembre 2021 e 30 maggio 2022) sono risultati poco efficaci. La bassa partecipazione (6% e 17%) non poteva favorire un ripensamento del Governo sul contratto e sulle altre richieste. Infatti, non sono stati stanziati nuove risorse, il D.L 36/22 è stato approvato con poche modifiche, le classi pollaio sono state confermate… A settembre difficilmente il governo cambierà il suo approccio ai problemi della scuola, complice il peggioramento della situazione economica (conflitto russo-ucraino, crisi del grano, del gas, inflazione al 10%…) Occorre ricordare, inoltre che M. Draghi e P. Bianchi hanno personalità economiche incompatibili con le richieste del mondo della scuola. L’ultimo esempio è l’assenza del protocollo nazionale per i sistemi di areazione, previsto dalla Legge 11/22 (1 febbraio) che obbligava il governo ad attivare entro trenta giorni dall’approvazione definitiva del provvedimento.
Ovviamente solo i fatti diranno da che parte sta la ragione. Putroppo  la mia previsione della blindatura del contratto 2019-21 al tasso d’inflazione programmata (D.Lvo 29/93), finora è stata confermata dai fatti e temo anche lo scenario autunnale presentato.