Contratto scuola. Aumenti già conosciuti. Flc-Cgil e Uil si tirano fuori

DiGianfranco Scialpi

27 Marzo 2025

Contratto scuola

Contratto scuola. L’ Aran presenta le cifre già conosciute. Flc-Cgil e Uil si sfilano. Un articolo di qualche settimana fa

Contratto scuola. Cifre già conosciute

Contratto scuola. Finalmente L’Aran rivela le cifre di questa tornata contrattuale (26 marzo 2025). Nessuna sorpresa! Il sentiero era già tracciato dalle leggi di Bilancio. Stupisce. invece la reazione dei sindacati che speravano contra spem in una proposta diversa extra legem.  L’Agenzia ha confermato la cifra: 150 €, medi e lordi pari al 6%.  Ora tenendo conto che nel triennio considerato (2022-24) il costo della vita + stato del 18%, si può affermare che l’inflazione ha eroso 2/3 del potere d’acquisto.
Il fronte sindacale risulta compatto: inacettabile la proposta economica! Chiedono fondi aggiuntivi. Questi ovviamente non possono essere risorse fresche, in quanto nessun dispositivo normativo li prevede. La soluzione quindi, prospettata è quella di recuperarli dalla riorganizzzione dei fondi gia esistenti (Cisl-scuola) o dal bonus merito (Gilda).
Flc-Cgil e Uil hanno da tempo dichiarato che non firmeranno con queste cifre.  Decisione coerente con i comportamenti adottati per i contratti della Sanità e degli EE.LL.  e delle Fuznioni centrali. I primi di fatto bloccati, i secondi, invece conclusi anche se non sottoscritti dalle due sigle sindacali.

“Meglio l’uovo oggi o la gallina domani ?”

Scrivevo qualche settimana fa:  “Flc-Cgil e Uil “stanno conducendo una battaglia coraggiosa, non accettando la proposta governativa non soddisfacente pe i lavoratori della scuola. E’ una decisione molto rischiosa, che si espone alla critica di scarso realismo, inseguendo una prospettiva scarsamente fondata sulla situazione  finanziaria del nostro Paese. In sintesi la Cgil e Uil non si accontentano dell’uovo oggi, sperando di poter mangiare domani la gallina. Nelle prossime settimane i fatti diranno se il rifiuto era la strategia migliore“.
Come finirà la trattativa? La sottoscrizione con le cifre proposte pare quasi certa. Sarà interessante registrare il comportamento successivo dei due sindacti dissenzienti.