Lettura Indicazioni nazionali. “…Forse siamo gli unici”. Bene, ma occorreva maggiore coraggio
Lettura Indicazioni nazionali. “…Forse siamo gli unici”(L’indipendente)
Lettura Indicazioni nazionali. Giornali, siti, blog sono intervenuti pubblicando diversi contributi sul documento. Generalmente l’approccio è stato quello dell’intermediazione. Si è preferito far intervenire l’esperto di turno, il quale ha discettato sul profilo ideologico e culturale. Poca la presenza di virgolettati che rimandano al testo.
Nei giorni scorsi lo stesso approccio si è avuto con il Decreto scuola. Tanti i report, ma del Decreto nessuna traccia. Gli interventi si sono basati su una bozza soggetta a possibili integrazioni o a cancellazioni di alcune parti.
Questa rincorsa all’intervento probabilmente è dettata da scopi commerciali (nota la relazione tra visualizzazioni e ritorni economici). Comprensibile ma…
Tornando alle indicazioni “L’Indipendente” ha pubblicato un contributo dal titolo dai toni colloquiali “Abbiamo letto tutto il piano di riforma della scuola di Valditara (forse siamo gli unici)” Interessante. Purtroppo il suo contenuto non propone molti virgolettati. Molto spazio al commento, all’interpretazione del filosofo-guiornalista. A nostro parere occorreva maggiore coraggio, lasciando al lettore lo sforzo autonomo di interpretazione e favorendo così l’uscita dalla minorità di cui parla I. Kant