Questionario nuve Indicazioni. Disponibile il questionario. Perplessità sulla sua struttura a risposta chiusa
Questionario nuove Indicazioni. Il questionario “chiuso”
Questionario nuove Indicazioni. Disponibile il questionario. Sono proposte domande con risposta chiusa. Un dubbio permane sulla presenza delle linee. Non si comprende se hanno la funzione di seprarare o di consentire integrazioni personali. Se la prima ipotesi è quella giusta (molto probabile), allora le risposte sono decise a monte. Nessuno spazio per critiche o rilievi fuori dal seminato. Come ho scritto, difficilmente si poteva immaginare che il Mim fosse disposto a rivedere, ad esempio l’impianto culturale contenuto nella premessa. Questo emerge anche nelle discipline, come la storia. Pertanto, potranno essere riconsiderate solo alcuni aspetti più vicini al profilo professionale dei docenti (ruolo competenze, verticalità del curricolo…). In altri termini il questionario aiuta a comprendere quale idea si ha dell’insegnante. Deve dimenticare gli sfondi e concentrarsi solo sugli aspetti metodologici, didattici.
Sicuramente, chi intenderà rispondere dovrà leggere direttamente il dcumento articolato in centocinquanta pagine e ignorare per il momento tutte le facili intermediazioni presenti in molte dichiarazioni, interviste.