E. Galliano e la valutazione. D’accordo su tutta la linea

DiGianfranco

31 Ottobre 2023

E. Galliano

E. Galliano e la valutazione. Un intervento su “Il Libraio”. Difficile non condividere il contributo

E. Galliano e la valutazione. Si condivide tutto

E. Galliano e la valutazione. L’insegnante e scrittore ha pubblicato per “Il Libraio” un intressante contributo. La scrittura è agile e libera da tecnicismi. Il taglio invoglia a leggerlo fino alla fine. Tre sono gli elementi che caratterizzano l’articolo: l’autorevolezza di chi interviene sul tema (La pedagogia è una scienza), l’importanza delle fonti  e il limite della tradizione ( “Si è sempre fatto così“).
Come non essere d’accordo su tutta la linea. Tutti si sentono autorizzati a parlare di scuola, avendo come punto di riferimento la loro esperienza. Questi “esperti” improvvisati  di scuola pensano di poter dare suggerimenti e soluzioni, che in alcuni casi sono sentenze o “ordini divini”, derivati dalla loro presunta autorevolezza. Spesso i loro interventi sono viziati da una “metafisica politica” tesa a distorcere o piegare i fatti ai loro a loro immagine e somiglianza.
Altra carenza evidenziati nei contributi scolastici degli “esperti” è la mancanza di riferimenti a dati, ricerche. Solo la loro presenza rende prevalente l’evidenza (tratto scientifico), meno la pancia. E purtroppo il taglio che s’identifica con l’opinione  abbonda in molti contributi di presunti esperti di scuola (giornalisti, scrittori, personaggi dello spettacolo…). Del resto quest’ultimi sono perfettamente integrati nel sistema finalizzato a “Piacere e colpire“(G. Lipovetsky).
L’ultimo rilievo di E. Galliano coinvolge gli insegnanti ben sintetizzato nell’affermazione: si è sempre fatto così. Motivazione debole per contrastare l’idea contraria tesa a superare la valutazione numerica. Salendo di livello concettuale siamo  ad un’altra fallacia  logica (l’altro giorno ho trattato la fallacia della generalizzazione indebita)  che fa riferimento alla tradizione. “Questo tipo di “ragionamento” è fallace perché l’età di una cosa non la rende automaticamente corretta o migliore di qualcosa di più nuovo…Questo tipo di “ragionamento” è attraente per una varietà di ragioni. Primo, spesso si preferisce restare ancorati a quello che è più vecchio o tradizionale. Questa è una caratteristica psicologica piuttosto comune che può risalire dal fatto che la gente si sente più a suo agio con quello che è stato in giro più a lungo. Secondo, restare alle cose che sono più vecchie o tradizionali è spesso più facile che provare cose nuove. Quindi, spesso la gente preferisce cose più vecchie e tradizionali per pigrizia. Per questo, il Ricorso alla tradizione è un errore piuttosto comune”.