Foto dei minori nel Web. L’irresponsabilità genitoriale

DiGianfranco

14 Aprile 2023

Foto dei minori nel Web. Uno studio europeo evidenzia l’irresponsabilità genitoriale verso il figlio insapevolmente percepito come un oggetto

Foto dei minori nel Web. I dati impietosi di un studio europeo

Foto dei minori nel Web. Iniziando dalla nostra Costituzione (art. 31), la legislazione che si occupa del minore (Convenzione diritti dei minori, Carta di Treviso, nuovo Codice Privacy…) è significativamente protettiva. Il motivi sono legati alla sua giovane età. Più è bassa, maggiormente il legislaslore esprime cautela e protezione nella gestione delle foto e dei video. Inoltre, la giovane età impedisce di comprendere le conseguenze anche future sulla pubblicazione e quindi condivisione della propria immagine.
Purtroppo il bisogno di vetrinizzare il proprio figlio, pubblicando foto o video, si contrappone a questo profilo normativo
E’ di questi giorni la pubblicazione di uno studio europeo (sito ANSA) che conferma il precocissimo inizio di vita online dei piccolissiimi. Allarmante il dato di un’esistenza virtuale prima di nascere. Si legge sul sito dell’ANSA: ” Ogni anno i genitori condividono online una media di 300 foto riguardanti i propri figli e prima del quinto compleanno ne hanno già condivise quasi 1.000. Ma la Società italiana di pediatria (Sip) lancia l’allerta su rischi connessi al fenomeno dello sharenting, ovvero la condivisione su social delle immagini dei minori.
Le prime tre destinazioni di queste foto sono Facebook (54%), Instagram (16%) e Twitter (12%). In aumento anche le foto ‘prima della nascita’. Un quarto dei bambini abbia un qualche tipo di presenza online prima di venire al mondo: negli Stati Uniti, il 34% dei genitori pubblica abitualmente ecografie online, percentuale che in Italia si attesta al 15%”.

Considerazioni

Cerchiamo di volare alto, individuando lo sfondo culturale (?) che spinge i genitori a pubblicare video e foto del proprio piccolo, anche prima della nascita.
Siamo di fronte a un’idea proprietaria del figlio, che favorisce la prevalenza di interessi e valutazioni personali, non sempre coerenti con la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia (20 novembre 1989) che ha esaltato il minore come supremo interesse. L’assunto giustifica la promozione  nel presente del benessere fisico e psichico del fanciullo, attivando tutte le attenzioni possibili per la sua crescita personale e autonoma. Ovviamente l’oggi assume un  particolare significato se ancorato al domani. La prospettiva è significatimente condizionata dalle scelte compiute nel presnete. In altri termini occorre sempre considerare il bambino, il ragazzo un esser-ci, un pro-getto (M. Heidegger) rivolto al futuro. La dimenticanza comporta la riduzione del minore  a ente (oggetto) privato della prospettiva.
Nel caso specifico la declinazione di questi concetti comporta una responsabilità genitoriale (padre e madre) che porta a non pubblicare nel Web  foto e video del proprio figlio. Il comportamento è dettato dall’attenzione a salvaguardare la sua sfera privata, proteggendo anche il suo futuro. Una volta cresciuto il minore, potrebbe vergognarsi o provare disagio di fronte a queste “briciole di pane” disseminate nel Web.  Questo suo storico fotografico e video, inoltre non soggetto al deteriomento (online si è immortali) potrebbe condizionare la sua reputazione futura. Risulta inutile, infine ogni rimozione di questo materiale dai profili privati dei genitori, in quanto la sua condivisione annulla ogni tentativo di riparazione.
Queste brevi riflessioni aiutano a comprendere il significato profondo di responsabilità genitoriale che guarda unicamente al bene supremo del figlio.