Istruzione. L’inutile informazione che abilita, ma non forma

DiGianfranco

21 Gennaio 2024

Istruzione

Istruzione. Lo studio declassato a trovare lavoro. Esiste però un altro aspetto che esalta la memoria breve.

Istruzione. Lo studio funzionale alla ricerca del lavoro

Istruzione. Costituisce un valore, può diventare però il suo contrario se non riesce a formare in profondità le persone. Il contesto postmoderno si presenta con le caratteristiche della superficialità. Nell’ambito di questo contributo il tutto porta a un certo funzionalismo che subordina l’istruzione alle esigenze del mercato. Il fine è chiaro: abilitare, ma non formare. Detto diversamente si punta all’informazione (monade), non alla conoscenza che con le sue connessioni modifica il profondo della persona.  In questo modo si favorisce una metafisica della tecnica, dove quello che conta è che tutto funzioni (M. Heidegger).
Recentemente è tornato sull’argomento il giornalista Giovanni Floris. “Se tu fai in modo che lo studio, la lettura e la scuola siano finalizzate a un lavoro, tu gli stai tagliando la testa alle persone. Tempo fa una confindustria, penso di Cuneo, mandò una lettera alle famiglie dell’area dicendo ‘guardate non studiate cose inutili, studiate queste materie perché qua si lavora su questo’. Tu in pratica hai tolto allo studio e alla scuola la possibilità di far cambiare vita alle persone. La scuola ti insegna a vivere e se vivi bene trovi il lavoro che ti piace, ma se tu studi per trovare lavoro hai tradito la fiducia che i tuoi nonni davano nello studio. Perché stai dicendo io studio per rimanere qua dove sono, per essere quello che sono, per non aggiungere nulla alla società che qui in questa provincia offre questo. Chi sono io per cambiare la provincia dove mi trovo? Figuriamoci per cambiare il mondo…

Un altro rischio: l’esame e la memoria breve

A questo occorre aggiungere che il format della prova scolastica o universitaria, se preparata in tempi brevi, favorisce la memoria breve. Questa accoglie informazioni che generalmente hanno una permanenza di pochi secondi (10 ca). Questo loro stato può essere consolidato con la frequente ripetizione che in molti casi non riesce a semantizzarsi. Concluso l’esame le informazioni, infatti decadono, si perdono (oblio) mostrano la loro incapacità di divenire conoscenze, le uniche che avviano  il processo di formazione. Questo si consegue con la memoria a lungo termine, dove al processo di lenta assimilazione e rielaborazione si arriva ai concetti. Da qui il passaggio per collegamenti tra quest’ultimi e il loro approfondimento è breve (discorso argomentativo). Scrive N. Chomky ” L’istruzione non è memorizzare che Hitler ha ucciso sei milioni di ebrei. L’istruzione è capire come è stato possibile che milioni di persone  comuni fossero convinte che fosse necessario farlo“.
Ovviamente in questo nanismo culturale emergono personaggi che riescono a persuadere, facendo spesso leva sui sentimenti, la compassione, la paura… ” Quando il sole della cultura è basso, i nani hanno l’aspetto di giganti” (K. Kraus).