La paura domina il nostro eterno presente

DiGianfranco

20 Febbraio 2023

La paura. Sentimento atavico. Assedia il nostro mondo liquido, senza presente e passato. La fobocrazia è iniziato con il nuovo secolo. L’ultimo tassello è la guerra russo-ucraina. Le persone sempre più dominate dalle “passioni tristi” e abbandonato il senso autentico dell’angoscia

La paura, gruadualmente sta colonizzando il nostro mondo liquido

La paura sentimento per certi versi positivo, sta diventando un problema. La percepiamo intorno e dentro di noi. Sta colonizzando il nostro orizzonte fissico, ma anche mentale. L’alba fobocratica  è iniziata  con l’attacco alle Torri gemelle (2001), proseguito poi con la crisi finanziaria (2008). In questi tre anni  abbiamo convissuto con un nemico invisibile che ha spiazzato tutti, compresa la scienza. Ha fatto crollare il nostro mondo fatto di un imperante individualismo dai legami deboli. Soprattutto ha rimesso al centro la morte e la malattia, ricordandoci la cruda affermazione di M. Heidegger: “Si nasce per morire”.
Ci siamo illusi  che era possibile riabbracciare la normalizzazione appesantita però da un sentimento maggiormente rancoroso e rabbioso. la Storia, purtoppo  senza un manovratore trascendente (Dio) o immanente  decide di non lasciarci tregua. Mi riferisco alla guerra russo-ucraina, che dopo un anno, mantiene la sua minaccia di estinzione dell’umanità. Non passa settimana o mese dove non sperimentiamo una nuova emergenza
Di fronte a questi eventi, l’uomo è stato colonizzato dalla paura, consolidando la sensazione che ormai “neppure un dio ci può salvare” (M. Heidegger). Egli si percepisce sotto assedio (Z. Baumann), sempre più convinto che stiamo involvendo verso un contesto fobocratico.

La fobocrazia è la conseguenza di una società divenuta liquida

Lo scenario è la logica conseguenza di una serie di smottamenti filosofici, culturali e sociali. In sintesi le certezze delle grandi narrazioni storiche (cristianesimo, marxismo e liberalismo) hanno mostrato la loro fragilità di fronte a una Storia che ha un altro passo: imprevedibile, senza una direzione e uno scopo (F. Nietzsche). L’uomo sociale non esiste (M. Tatcher), al suo posto si afferma l’individualismo impegnato a far dimenticare la morte con il suo sfrenato attivismo. Viviamo un’esistenza inautentica (M. Heidegger)  Le conseguenze sono evidenti: una diffusa nevrosi da rimozione.
Comunque l’impegno dell’uomo produttore e consumatore si infrange contro un divenire storico impazzito che si impone maggiormente in alcuni momenti e che gli impedisce  di individuare un percorso di senso. A lui non è permesso coglierlo, in quanto l’Essere (Totalmente altro, K. Jaspers) sfugge ad ogni razionalità umana.
Tutto questo porta alla percezione di una società liquida imposta dalla Storia. Cosa resta all’uomo spogliato di qualunque certezza? Vivere il presente, facendosi governare dalle passioni tristi, che gli impediscono di spalancare le finestre del futuro, in quanto questo è divenuto.
In conclusione, tutto è perso? Non direi. Il futuro dell’uomo è totalmente nelle sue mani. Egli deve abbracciare il “nichilismo positivo” e farsi trascinare nell’impresa di costruire una società senza avere un riferimento, un fondamento (Il Nulla). Da qui nasce il senso autentico dell’angoscia (Kierkegaard, Heidegger, Sartre…) data dal percepirsi  come pro-getto (gettato fuori, proteso verso il futuro) che accetta di guardare il futuro e quindi come  possibilità continua di essere. L’impresa è titanica, ma non impossibile, in quanto richiede il superamento della massima nevrosi (rimozione della morte) e l’accettazione di essere una parte di mondo che necessità del contributo di tutti.