Preadolescenti precocemente nel Web, la responsabilità dei genitori

DiGianfranco

8 Dicembre 2019
responsabilità dei genitori
Preadolescenti precocemente nel Web, comporta una responsabilità civile e penale per i genitori.

Preadolescenti precocemente nel Web. Impreparati a gestire lo smartphone. Quali le responsabilità civili e penali per i genitori? Quando invece è solo a ragazzo a rispondere?

Preadolescenti precocemente nel Web con furbata

Preadolescenti precocemente nel Web. Negli ultimi giorni ho pubblicato due contributi sul sondaggio di Osservare Oltre, ANP e Tutorweb .
Il primo rifletteva sull’irresponsabilità genitoriale ; il secondo è stato proposto nel portale di Scuolainforma.  Mi sono soffermato sulla  scappatoia  condivisa anche dai genitori  per aggirare la normativa europea (GDPR 2016) e quella nazionale (Decreto attuativo 101/18) sul limite dei 13 anni per iscriversi a un Social o a un servizio di IM. Qui ho trattato anche della profilazione che associata alla gestione dei dati da parte di un ragazzino, pone diversi quesiti inquietanti.

La responsabilità civile e penale del genitore

A questi aspetti aggiungo anche la responsabilità civile e penale afferente la figura genitoriale. Non a caso il rapporto con i figli è definito dal nuovo profilo di responsabilità genitoriale (il D. Lgs. 154/2013). Consegnando maldestramente il coltellino svizzero 2.0 (smartphone) e rendendosi complice dell’iscrizione ai diversi servizi Web , il genitore diventa responsabile degli illeciti compiuti dal figlio preadolescente. Si legge infatti nell’art. 2048 (c.c.) ““Il padre e la madre, o il tutore sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle persone soggette alla tutela che abitano con essi” .
Ne deriva che il genitore deve dimostrare fattivamente di aver impartito una buona educazione in rapporto all’età, al carattere, alle condizioni familiari e sociali. In altri termini, il messaggio scritto, il video o la foto lesive della dignità altrui non devono essere  ricondotti a condizioni pregresse. E anche in caso di evento imprevisto e quindi repentino,  i giudici comunque devono indicare dei responsabili!
Sicuramente la responsabilità è del ragazzo , se egli al momento di compiere l’illecito,  è ultraquattordicenne (art. 97 c.p.)

Una vicenda conferma tutto

Nell’agosto del 2018 il quotidiano “La Stampa” riportava una vicenda di un minorenne sotto i 14 anni che scattava e diffondeva su WhatsApp foto di una compagna con il seno nudo.
Si legge  ” Se il cyberbullo è troppo giovane per essere processato a pagare per le sue azioni potrebbero essere chiamati i genitori. Lo conferma la denuncia presentata nei giorni scorsi dalla Polizia Postale di Biella nei confronti di una coppia di biellesi a causa del comportamento del figlio, che avendo appena tredici anni per la legge italiana non è punibile… Si tratta di un tasto su cui l’ispettore Andreotti insiste da tempo nelle sue frequenti visite alle scuole biellesi, insiste molto, nel caso di giovanissimi il controllo del cellulare e dell’utilizzo che se ne fa dovrebbe restare saldamente nelle mani della famiglia, cosa che invece troppo spesso non avviene. «Se chiedo quanti genitori hanno il pin di accesso ai cellulari dei figli sono ben pochi ad alzare la mano – è solito spiegare alle riunioni Andreotti – , mentre invece è molto importante che le loro attività vengano monitorate perché, molti casi tragici lo dimostrano, quello che finisce su Internet poi ci resta per sempre, non può più essere cancellata e diventare un’arma di ricatto”