Il modello di scuola di Valditara. Le responsabilità della cultura progressista

DiGianfranco

21 Aprile 2024

Il modello di scuola di Valditara

Il modello di scuola di Valditara. L’analisi di C. Pratelli (Assessora alla scuola – Comune di Roma) ne evidenzia gli aspetti. Le reponsabilità dei partiti progressisti e non solo sono sottaciute

Il modello di scuola di Valditara. Un articolo di C. Pratelli

Il modello di scuola Valditara. Gradualmente sta modificando il profilo dell’istituzione formativa. Occorre però inserirlo in un contesto più ampio di Controriforma, dove la destra sta cancellando la storia più o meno recente del nostro Paese.
C. Pratelli (Assessora alla scuola – Comune di Roma) ne ha evidenziato le peculiarità nell’ambito scolastico. Interessante il suo articolo su huffpost.it dal titolo ” Giudicare e punire. Il Governo che non risparnia nemmeno la scuola primaria“. Senza cadere nel clickbait, ne anticipa i contenuti. Da apprezzare in tempi dove spesso  molti titoli hanno solo la funzione di attirare l’attenzione del lettore, presentando al suo interno altri contenuti. La parte iniziale riassume l’analisi che segue. “Si torna indietro. Il Senato ha approvato un provvedimento volto ad accrescere il peso del voto in condotta e a ripristinare il giudizio sintetico anziché la valutazione descrittiva, sin dalla scuola primaria. Si chiama Revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti e tra le sue righe si vede la nostalgia della scuola del secolo scorso. L’inizio del secolo scorso.
L’obiettivo dichiarato dalla legge è «ripristinare la cultura del rispetto» tra le mura scolastiche. Ma il punto, naturalmente, è come lo fa e con che orizzonte culturale. Quella presentata infatti è una certa idea di scuola: bocciatura per chi si comporta male con buona pace degli studi pedagogici e della democratizzazione della società e della scuola e valutazione alla vecchia maniera, con giudizi che non spiegano ma classificano.
Pochissimo che riguardi un progetto educativo capace di agire sulle cause: perché si diventa aggressivi, perché così giovani ci si comporta così male, si nasce forse cattivi? E nessuna riflessione sul senso della valutazione e dunque i processi di apprendimento”.

Le responsabilità della Sinistra

Nel contributo è assente ogni richiamo alle responsabilità dei partiti progressisti. Negli anni della prima Repubblica sono state approvate leggi che si ispiravano alla concezione liberale e democratica della scuola. Il riferimento è alla nascita della scuola media unica (1963) e della scuola materna-infanzia (1968). Sono stati approvati i Decreti delegati (1974) e soprattutto una legge (517/77) che  superava l’aspetto formale dell’accesso a scuola (art. 34 Costituzione) accettando sfida imposta dal secondo comma dell’art. 3″ La Repubblica italiana si impegna a rimuovere…”
Ora questa spinta propulsiva della prima Repubblica si è gradualmente esaurita, picconata dal liberalismo economico e anche dall’incapacità di tradurre in adeguamenti strutturali, organizzativi reali le innovazioni. In altri termini, si parla tanto di inclusione, ma poi la realtà è intrisa di disuguaglianze e di una concezione conservatrice che esalta il naturale possesso di capacità (oggi talenti, merito…) Non è riuscita, inoltre a mentalizzare i principi di autorità e di  rispetto delle regole necessari per far lavorare efficacemente la scuola.
Storicamente la Destra non  si pone le domande di C. Pratelli sulle cause che portano poi a delle soluzioni. Preferisce la via breve del giudicare e punire.