L’Etica. Un gioco aritmetico conferma la sua importanza

DiGianfranco

12 Febbraio 2024

L'etica

L’Etica. Storicamente importante. Il suo fondamento confermato da un gioco aritmetico di un matematico persiano

L’etica. L’aritmetica conferma la sua centralità

L’etica. I greci la ritenevano importante, strategica per la convivenza sociale e politica (Platone) o semplicemente come una via pratica per raggiungere il Bene. Oggi non è più così. Ovviamente un ruolo importante è stato ricoperto dall’evoluzione storico-culturale. Ogni “tempo” del cammino umano è stato condizionato da una “metafisica”. Attualmente quest’ultima rimanda alla semplificazione, alla superficialità dei rapporti, alla privatizzazione dell’etica che non  deve quindi trasformarsi in valore sociale o politico. Gli effetti di questa frattura (privato/sociale) si notano. I comportamenti etici sono sottoposti al vaglio del criterio dell’utilità individualistica, del conformismo sociale, dell’ adesione formale alle regole…
Quanta distanza con il pensiero del grande matematico persiano Al-Khawarizmi (VIII-IX sec. d.C.), che favorì l’introduzione dello zero in Occidente.
Un giorno chiesero al grande matematico persiano Al-Khawarizmi sul valore dell’essere umano, così rispose: se ha Etica, allora il suo valore è 1. Se in più è intelligente, aggiungete uno zero e il suo valore sarà 10. Se è ricco, aggiungete un altro zero e il suo valore sarà 100. Se, oltre tutto ciò è una bella persona, aggiungete un altro zero e il suo valore sarà 1000. Però se perde l’uno, che corrisponde all’Etica, perderà tutto il suo valore perché gli rimarranno solo gli zeri“.