L’infanzia felice è stata tradita dalla Storia

DiGianfranco

13 Marzo 2022

 

L’infanzia. Dall’immagine idilliaca a quella reale. Lo è sempre stata. Solo alcuni eventi di dimensione planetaria restituiscono la condizione dell’infanzia. Da un lato la spensieretezza e dall’altro le asperità della storia.

L’infanzia felice, un profilo ideale.

L’infanzia  serena, felice, spensierata. Spesso l’immagine è veicolata dalla pubblicità, rispecchiando anche il desiderio di protezione dei genitori. Molti di essi però portano a un tentativo ansioso di separare l’infanzia dalle spigolosità della vita. Un esempio: l’assenza dei bambini nei funerali! Difficilmente essi hanno esperienza indiretta della morte. Mi riferisco a quella traumatica del distacco da un parente, un amico… L’evento è accettato nella sua forma ludica, attraverso un videogioco, dove il game over non è mai irreversibile. Qualcuno ha scritto: “I bambini devono solo ridere, giocare, studiare, andare al cinema, mangiare un gelato pieno di panna e cioccolato, collezionare peluche.. i bambini devono essere bambini.”

La storia si riprende il palcoscenico

Tutti sappiamo che non è mai stato così. Da sempre i bambini hanno dovuto interagire con la crudezza della realtà. Pensiamo al Medioevo, quando la sofferenza, la fatica, la morte convivevano con il suo mondo di fantasia, giochi…
La situazione oggi non è cambiata. Il bambino vive spesso traumaticamente le tensioni tra i genitori che poi portano alla separazione e al divorzio. Medesima situazione è vissuta, quando il loro nervosimo è dato dalle incertezze lavorative e altro ancora, certificando il profilo di un futuro divenuto liquido.
Questi ultimi due anni non sono stati facili per i bambini. Il Covid li ha costretti a interagire quotidianamante con la problematicità e la fatica del vivere. Molti di essi sono stati costretti a uscire dalla campana di vetro costruita dai genitori iperprotettivi. L’abbandono di questa condizione rassicurante è stato certamente un bene per loro. Essi hanno dovuto riorganizzarsi, rivedere la loro quotidianità, interagendo con nuove e impreviste situazioni. Lo stress e la depressione non sono state prodotte dalla Dad, ma dalla pandemia. Grazie alla didattica emergenziale molti docenti hanno garantito una presenza e una formazione.  L’alternativa era l’assenza della scuola.

Lo scenario problematico è confermato dal conflitto russo-ucraino

Da due settimane il conflitto russo-ucraino ci restituisce immagini e video. Non tutti corrispondono alla realtà. La guerra si combatte anche a livello di informazione o di fake news.
Fanno riflettere le immagini di bambini. I loro volti documentano lo “strappo” dal loro mondo.
Le due foto che supportano il contributo aggiungono un aspetto: la convivenza dell’infanzia spensierata  con quella imposta dalla realtà.
Se si osserva bene la bambina non sfugge la presenza del lecca-lecca con l’arma. Il bambino, invece che porta un sacchetto con i suoi giochi stride con la sua condizione di solitudine e di infinita tristezza.
Sarà molto difficile imporre alla Storia il modello di un infanzia felice e spensierata, completamente separata dalla realtà. A livello planetario, ma la consapevolezza esisteva già tra le persone singole, si è compreso che  la realtà ha un altro passo, cadenze e frequenze non previste. Occorre però chiarire: questa non sta davanti a noi, e non è neanche determinata da un Totalmente Altro (K. Jaspers). Essa è immanente, dettata da una multifattorialità sistemica e complessa che sfugge all’ultimo uomo liberato dalle contrapposte ideologie economiche e sociali ( F. Fukuyama, 2002-2020).
Ne consegue che l’approccio educativo di molti genitori deve cambiare, contemplando il problema, il rischio come realtà ordinarie, da non evitare, dottando i propri figli di strumenti conoscitivi, operativi e organizzativi in grado di gestire il caos.