Ri-uscire. Integrazione all’analisi di A. D’Avenia

DiGianfranco

15 Aprile 2024

 

Ri-uscire

Ri-uscire. Un’interessante analisi di A.D’Avenia su Il Corriere della Sera. Una necessaria integrazione

Ri-uscire. La riflessione di A. D’Avenia

Ri-uscire. Su Il Corriere della Sera (15 aprile) il docente scrittore A. D’Avenia propone questa settimana un’interessante riflessione sul verbo. Il punto di partenza è il disagio giovanile nei confronti della vita.  Innanzitutto occorre evidenziare il taglio heideggeriano che attribuisce al verbo. A. D’Avenia, infatti utilizzando il trattino (soluzione del filosofo tedesco)  ci permette di riflettere sul significato più profondo del più semplice riuscire.
In questo caso G. D’Avenia lo usa per evidenziare il significato che vuole proporci: ri-uscire, inteso come venir fuori da una condizione precedente. Secondo lo scrittore, la nostra esistenza adulta è preceduta da una fase che ci vede nell’impresa di uscire dal grembo materno e imparare a stare nel mondo. Segue quella di un uscir fuori da casa per comprendere il nostro ruolo. Ne derivano alcune interessanti riflessioni, che lascio al lettore interessato

Una necessaria integrazione

L’argomentare di A. D’Avenia che riesce a coesistere con lo spazio affidato, necessita però di un’integrazione. M. Heidegger presentava l’esistenza come un ex-sistere (venir fuori). L’esser-ci (l’uomo) si coglie come un pro-getto (esposto al futuro), consapevole che l’esistenza precede ogni essenza (un profilo esistenziale già pre-caricato da Qualcuno). Ovviamente M. Heidegger pone alcuni ploblemi (E. Giannetto 2024), pur aprendo al pensiero occidentale una nuova prateria metafisica oltre Platone.
Fatta questa necessaria premessa, occorre aggiungere che il ragazzo è chiamato a ri-uscire dal contesto infantile, dove spesso i genitori si frappongono tra lui e la realtà, per incamminarsi lungo un percorso spesso senza punti di riferimento. Sicuramente senza più paracaduti o ombrelli genitoriali.
La nuova uscita implica una decisa assunzione di responsabilità verso la propria esistenza, dove quasi tutto discende dalle sue decisioni.
Questo nuovo esodo (ri-uscita) assume i profili post-moderni dell’angoscia (Kierkegaard, Sartre, Heidegger), in quanto davanti a sé il percorso è solo accennato (migliore ipotesi). Il cammino che deve intraprendere è sicuramente impegnativo, portandolo spesso a fare l’esperienza del buio (non comprendere, non vedere la direzione), sicuramente però l’unico in grado a fargli sperimentare il senso della terra (F. Nietzsche). Solo questo atteggiamento gli permetterà di aggredire e non subire la vita, facendogli assaporare l’esperienza della conquista della cima con le proprie forze.