La scuola del merito e del voto. Resoconto di un convegno governativo

DiGianfranco

18 Novembre 2023

La scuola del merito e del voto

La scuola del merito e del voto. Testimonianza diretta di due rappresentanti de la “vocedellascuola.it” (Gianfranco Scialpi e Martucci Gioconda). Sintesi non impegnativa. Il pensiero libero richiede la conoscenza e il confronto con tutte le parti

La scuola del merito e del voto

La scuola del merito e del voto. Quest’ultimo apre al futuro. P. Frassinetti (sottosegretaria al Mim) lo ha voluto fortemente, riuscendo a proporre un prodotto interessante e stimolante. Il suo impegno è stato premiato dall’alta partecipazione. L’aula era completa. Erano presenti politici, sindacalisti (Gilda, Anief…) dirigenti scolastici, molti docenti, esponenti del mondo studentesco e ovviamente gli autori di questo contributo per la vocedellascuola.it”. Impensabile la presenza di tecnici della valutazione o di voci discordanti in un convegno politico e finalizzato soprattutto a comunicare le azioni portate a compimento.

Il report sugli interventi

Molti gli interventi. Questo, però non è stato un problema per la sintesi. “Il merito” è stata l’espressione ricorrente. Del resto non poteva essere diversamente. La denominazione del Ministero dell’istruzione è stata integrata dal suddetto termine. Il segnale è chiaro: voler caratterizzare da destra il Ministero. Promessa elettorale mantenuta (Mollicone).
Tutti gli interventi hanno messo in risalto la nuova stagione del merito che si sta traducendo in diversi provvedimenti come il ripristino del voto numerico che affiancherà il giudizio (P. Frassinetti). E’ stato voluto per migliorare la comunicazione tra la scuola e la famiglia, rendendola comprensibile a vantaggio di quest’ultima.  Tutti gli interventi hanno voluto rimarcare la differenza con i governi soprattutto di sinistra, condizionati quest’ultimi dall’ideologia dell’egualitarismo in uscita. L’approccio ha favorito un atteggiamento di “demonizzazione” del merito.
S. Zecchi ha espresso la convinzione che il sessantotto come evento culturale non  si è mai concluso, condizionando l’approccio della scuola alle differenze. Il voto non è sanzionatorio ma restituisce allo studente la sua “istantanea” scolastica, aiutandolo a riflettere su come migliorarsi (impegno), e nello stesso tempo a individuare le proprie potenzialità, specificità da coltivare. Queste devono essere sostenute e valorizzate dall’Amministrazione (art. 34 Costituzione). In altri termini la scuola è aperta a tutti (punti di partenza), poi però la differenza come risorsa individuale e collettiva diventa punto di riferimento ( “ti dice dove puoi arrivare” Roscani)  verso il quale la Repubblica ha il dovere di sostenere ai livelli più alti del percorso scolastico e nel caso universitario.