insegnante sfruttato
Ormai è passato più di un anno dall’approvazione della L.107/15, comunemente chiamata Legge della “Buona Scuola”. Le diverse applicazioni ( merito, Scuola digitale, formazione obbligatoria, ) stanno chiarendo lo scenario futuro del docente. Si va verso il buio, almeno per chi come il sottoscritto, crede nella professionalità del proprio lavoro, intesa questa come un insieme di competenze apprezzate socialmente ed economicamente valorizzate.
Bene, cerchiamo di chiarire la prospettiva, partendo però sempre dai fatti. Il profilo che si sta affermando, può essere sinteticamente espresso in questo modo: ” Lavora sempre di più e in condizioni peggiori , ma non aspettarti alcun riconoscimento economico per queste  nuove prestazioni “. Questo si declina con incarichi assunti senza alcuna prospettiva di un compenso adeguato, formazione obbligatoria scorporata dal pacchetto 40+40 e quindi a totale carico del docente (  ad esempio le spese viaggio) . Quando il compenso è previsto si riduce a 200-300 € netti annui. Quest’ultimo è definito “merito”, dimenticando che il significato del termine rimanda alla “giusta ricompensa” in rapporto al lavoro espletato.
Il modello economico che emerge diventa più chiaro se allarghiamo la prospettiva alla presenza delle classi pollaio e super-pollaio, all’avvilente e offensivo  aumento contrattuale , alla possibilità del superamento degli scatti stipendiali… Nulla di imprevisto! Il modello, infatti,  è coerente con i dettami economico-finanziari che dominano attualmente il pensiero, le decisioni e i comportamenti dell’homo economicus . In questo contesto il lavoro è sempre più marginalizzato, e dove ancora esiste deve assumere le caratteristiche di precarizzazione e sfruttamento. Da qui l’ “instabilità esistenziale” dove tutto è “liquido”, incerto con la conseguenza di espellere dal proprio “esser-” , il “ci” il cui significato è stato ben espresso dal filosofo tedesco M. Heidegger. Egli vedeva l’essente, come un ente gettato avanti ( pro-getto ), in continuo auto-trascendimento ( J.P. Sartre ). Scendendo dalle vette alte del pensiero, il progetto è molto chiaro: demotivare i docenti, e quindi condizionarli fortemente nel lavoro quotidiano. Ne consegue naturalmente un abbassamento della qualità del servizio. Migliore condizione per dimostrare che la scuola non serve, è una spesa sociale inutile e improduttiva. E quindi chiudiamola! E dopo? Si realizzerà un altro obiettivo del turbo-capitalismo : trasformare i cittadini in sudditi eterodirezionati, teleguidati, con  un Io  ” liquido” trasformato in un fascio di sensazioni ed esperienze ( D. Hume ). Poveri noi!