Settembre 2022, A. Costa conferma “la scuola in attesa”
Settembre 2022, A. Costa (sottosegretario al Ministero della Salute) conferma l’atteggiamento attendista del Governo. Settembre 2022, in presenza e senza mascherine Settembre 2022. Ormai lo […]
Settembre 2022, A. Costa (sottosegretario al Ministero della Salute) conferma l’atteggiamento attendista del Governo. Settembre 2022, in presenza e senza mascherine Settembre 2022. Ormai lo […]
Contratto scuola, l’estate 2022 e la bonaccia che circonda la scuola. Le parole al vento dei politici. Per un intervento serio occorre modificare il […]
Settembre 2022, la grande stampa inizia ad accorgersi dello stato di trascuratezza che circonda le scuole. Il riferimento è all’assenza dei sistemi di ricambio e […]
Settembre 2022, nulla cambia per la scuola. I motivi di una scelta. Settembre 2022, la scuola dei riti Settembre 2022. Il nuovo anno interessa […]
Contratto economico scuola. Qualcuno lo vuole firmare subito. Qualche altro sindacato, invece è intenzionato a ritardare la firma in autunno, rischiando di rinviarlo sine […]
Classi pollaio, il tema è sempre attuale. Qualche giorno fa il Ministro lo nega o comunque lo minimizza. Ieri, invece afferma il contrario. Il […]
Decreto Legge 36/22 e classi pollaio. L. Azzolina interviene con un post. Non fa cenno al calo demografico. Se ne comprendono le ragioni, ma… […]
Sistemi d’areazione (e ricambio d’aria). Il tema è tramontato. L’appello inutile dei Presidi di fronte. Il silenzio della politica Sistemi d’areazione (e ricambio d’aria). […]
Decreto Legge 36/22 (PNRR2 scuola), la formazione incentivata finanziata con risparmi derivanti dal decremento demografico. Risultato: le classi pollaio rimarranno indefinitivamente nel sistema scolastico […]
Classi pollaio, prosegue la contrapposizione tra Azzolina e Bianchi. L’ex Ministro, però non ha colto l’occasione di smantellare le classi pollaio. Una priorità per […]
A. Gavosto propone la sua ricetta per salvare la scuola. Sa cosa serve all’istituzione. Il suo recente lavoro (La scuola bloccata) e un articolo lasciano […]
Nuova petizione dei genitori caratterizzata dal sensazionalismo fuori norma. L’estate terribile dei genitori. Nuova petizione dei genitori. Scuola fino alla fine di luglio Nuova […]
Petizione dei genitori. La richiesta conferma il reale profilo della scuola. Comunque è una petizione inutile Petizione dei genitori per una scuola fino a […]
Scuola. Arriva l’estate. La solita querelle sull’abbigliamento denota il processo di omologazione degli ambienti, una volta ritenuti sacri, separati dal quotidiano. Scuola. Arriva l’estate […]
Contratto scuola. Occorre fare chiarezza. Gli adeguamenti non riguarderranno l’anno della guerra. Il compito spetterà (forse) al contratto 2022-24 Contratto scuola 2018-21. Occorre fare […]
Classi pollaio, tema divisivo. Da una parte gli inesperti di aula sentenziano. Dall’altra gli insegnanti non non riescono ad essere performanti. Lo sciopero ha […]
Huggy Wuggy, un pupazzo apparentemente innocuo. Invece è occultamene pericoloso. La responsabilità dei genitori. La scuola può fare molto. Huggy Wuggy, la breve storia In […]
Sciopero 30 maggio. Purtroppo la percentuale rimane molto bassa. I docenti passivamente sostengono la politica scolastica del governo, in perfetta continuità con quelli che […]
Sciopero 30 maggio, importante la percentuale di adesione. Quello che conta però è se costringerà il governo a rivedere la sua politica scolastica. Difficile, […]
Il profilo dei bambini l’impriting della famiglia. Ne sono convinti U. Galimberti e P. Crepet. Secondo quest’ultimo occorre che gli adulti ripensino al modo […]
Lo sciopero dei fannulloni. Da diritto a escamotage per non lavorare. Percepito come un impedimento per la ripresa. In tutto questo si dimenticano alcuni […]
Classi pollaio, P. Bianchi conferma il suo pensiero sulla iattura pedagogica. Non può essere diversamente da ujn Ministro che non ha esperienza d’aula scolastica […]
Bambino precipitato dalle scale. Vicenda complicata. Dopo un’attenta analisi i giudici hanno emesso la sentenza, basandosi sul principio dell’affidamento. La maestra è stata scagionata […]
Scuola, lo scivolone dall’aziendalizzazione al modello spiaggia, caratterizzato da un abbigliamento leggero. Occorre ribadire la sua funzione, forse però è troppo tardi Scuola, il suo […]
Dad, prosegue la strategia di demonizzazione sulla Dad. Questa è il male assoluto. Per un giudizio maggiormente oggettivo occorre guardare i ragazzi e il contesto. […]
Finanziamento formazione in servizio. Le risorse saranno reperite attraverso una partita di giro. Si potrà andare, però oltre l’organico di potenziamento Finanziamento formazione in […]
P. Bianchi accusa il Mef sulla condizione indecente economica dei docenti. Dimentica che esiste una normativa che penalizza i salari. Deve attivarsi per superare il […]
Un video molto interessante. Trusuda di amore per il bambino. In una scuola dove regnano le procedure, le sigle, spesso si dimentica di avere davanti […]
Sciopero 30 maggio, assume un grande significato per i motivi per cui è indetto. La sua riuscita o meno dipende dalla voglia di cambiamento dei […]
Internet, sempre più attenzioni per i minori. L’iniziativa è del Ministero della Giustizia. Alcune buone idee. Una sola criticità. Internet, minori da tutelare Internet, […]
Sciopero della scuola, il 6 maggio ha avuto una percentuale irrisoria. quali sono le implicazioni? Nubi su quello del 30 maggio. Sciopero della scuola, […]
Banchi a rotelle, si continua a reiterare la fake news. L. Azzolina interviene ribadendo la verità sulla vicenda Banchi a rotelle, la fake news […]
Sciopero contro il reclutamento e la formazione “incentivata” (Decreto legge 36/22). Ha rianimato il dibattitto del personale scolastico? Occorre organizzare, accompagnare lo sciopero. Diversamente si […]
Patrizio Bianchi, tante sono le dichiarazioni e le parole sulla scuola. Gli insegnanti però oservano i fatti. E purtroppo notano la grande distanza che […]
Ventilazione aule. Tutto è fermo. La bonaccia circonda la questione. Eppure qualche mese fa, la scuola era coccolata, messa al centro dell’attenzione. Ora tutto […]
Contratto scuola 2019-21. L’atto d’indirizzo non lascia dubbi. Sarà un altro contratto povero e scarsamente motivante e con il principio dell’ottimizzazione confermato. E’ così […]
Classi pollaio, tramontata la soluzione Azzolina. Avanza invece l’approccio non problematico, attendistico e tecnico (A. Gavosto) Classi pollaio, la soluzione Azzolina è accantonata Classi pollaio. […]
Il decreto reclutamento e formazione. Se ne parla tanto, troppo. Forse serve a nascondere il nodo contrattuale ancora non risolto. Il Decreto reclutamento e […]
Formazione continua, sta dividendo il mondo della scuola. Il Ministro li lega agli aumenti contrattuali. Sicuramente non dal PNRR Formazione continua, differenziare le carriere […]
Scuola, il trend è chiaro. Durante la pandemia ha prevalso la resilienza, ora la restaurazione. L’inevitabile scenario (scelto dalla politica) che conferma che il […]
Scuola. L’istituzione tiene banco sui massmedia. Purtroppo, come temevo si è tornati al passato. Casi a sfondo sessuale trattati diversamente dalla stampa. Scuola, la […]
Scuola, confermato il trend del calo demografico. Purtroppo questo non rappresenterà un occasione di rilancio per la scuola. La fake sulle classi pollaio e […]
Maestro prosciolto. Dopo quasi tre anni è uscito dall’incubo. Probabilmente la sua serenità è stata minata. Maestro prosciolto, la notizia Maestro prosciolto da una […]
Il profilo docente, dopo la pandemia tornano predominanti le fake, finalizzate a mettere in cattiva luce il mondo della scuola. I massmedia ignorano la […]
Riduzione classi pollaio, l’operazione partirà il prossimo anno. Quali saranno i criteri per il parziale superamento di questa iattura pedagogica? Riduzione classi pollaio, non […]
La generazione senza limiti. L’ultimo esempio viene da Parma. Genitori ansiosi e preoccupati stanno crescendo figli che non gfanno esperienza dei “No”. Inevitabilemente sbatteranno […]
L’insegnante condannata, trapelano le prime informazioni sulla sentenza. Presenta una situazione dove i chiari e gli scuri si intersecano. Attendiamo però, la pubblicazione della […]
L’insegnante condannata. una riflessione di tipo pedagogico porta a una sola conclusione. L’insegnante condannata, abbiamo un indizio L’insegnante condannata. Confermo la mia posizione: occorre […]
Insegnante condannata. La vicenda ha dell’incredibile. Purtroppo non conosciamo il contenuto della sentenza. Prima di ogni valutazione, attendiamo la pubblicazione della sentenza. Insegnante condannata, sconcerto […]
Scuola e Def 2022-24, le prime reazioni alle stime contenute nel documento previsionale. All’insegna dello stupore e della meraviglia. Reazioni fuori luogo. Se si […]
Scuola e Covid, nuova accellerazione per il ritorno alla normalità. Troppo. L’istituzione è senza protocollo. Si rischia molto. Sicuramente i D.S., ma anche forse […]
Scuola, aumenta la spinta per un ritorno al passato. Jovanotti è l’ultima conferma di questo ritorno alla chiacchiera e all’approccio superficiale dei problemi Scuola, […]
Scuola, la vicenda della D.S. conferma il ritorno di un rapporto massmedia/istituzione basato sui soliti riti e su eventi eccezionali. Tutti i suoi problemi sono […]
Docenti. Dal primo aprile sono cambiate le regole per il personale scolastico non vaccinato. Il Governo evita di rimanere incartato economicamente, ricorrendo alla pratica della […]
Roberto Speranza conferma uno senario inesistente. I fatti dicono che il Governo è intervenuto poco sulla scuola Roberto Speranza, la verità del governo sulla […]
Scuola. Nei mesi scorsi è stata presentata come una priorità. Questa però si identificava con la sola apertura. I problemi sono rimasti. Le risorse […]